news ed eventi CIA

Fisicaro non scalda i cuori del centrodestra: se ne parlerà pubblicamente giovedì

Municipio - Massafra Municipio - Massafra © ViVi

Emanuele Fisicaro sembra non scaldare i cuori del centrodestra locale e di questo se ne parlerà pubblicamente giovedì 6 marzo, alle 18:30 nella sala conferenza dell'Hotel Best Western (strada statale Appia), nel corso di un incontro organizzato da chi non ha digerito la candidatura a sindaco dell'avvocato e docente universitario massafrese.

Una frattura interna da risanare in fretta perché incombono le elezioni: la candidatura di Fisicaro, figura stimata ma esterna ai partiti, avrebbe infatti generato evidente malcontento tra i militanti. Il suo nome, stando a quanto è trapelato dalla coalizione di centrodestra, sarebbe stato indicato da Roma e Bari, senza un reale confronto con la base locale. La decisione di puntare su un esponente della società civile, imposta dalle segreterie provinciali e regionali, avrebbe quindi provocato la dura reazione di alcuni iscritti e rappresentanti massafresi.

In virtù di questa candidatura, emergerebbe addirittura un nuovo gruppo, una squadra di cosiddetti "traghettatori" verso un nuovo corso politico che starebbe pian piano prendendo forma. Tra i nomi dei protagonisti, su tutti ci sarebbero quelli di Giancarla Zaccaro, Ida Cardillo, Antonio Cerbino, Maurizio Ludovico, Michele Bommino e Raffaele Gentile.

Secondo gli oppositori interni, la scelta di Fisicaro sarebbe stata dettata dalla necessità di scongiurare frizioni tra i vari partiti della coalizione di centrodestra perché ogni lista avrebbe imposto il suo candidato. La candidatura di Fisicaro però, oltre ad alimentare nuove tensioni, avrebbe spinto alcuni esponenti del centrodestra ad allontanarsi fino a convergere su un fronte centrista alternativo.

Il dissenso alla candidatura dell'ex ufficiale della Guardia di Finanza è tutto contenuto in un documento inviato nei giorni scorsi ai referenti provinciali dai segretari cittadini e da diversi iscritti: nel testo, gli scriventi avrebbero chiesto di virare su una scelta condivisa e radicata sul territorio. Come detto, se ne parlerà giovedì pomeriggio con l'obiettivo di contestare pubblicamente il metodo adottato e di rilanciare una nuova candidatura, espressione diretta del tessuto politico e sociale cittadino.

Questo nuovo malcontento evidenzia senza dubbio le difficoltà di una coalizione, quella di centrodestra, che dopo la sconfitta del 2021 sembrava aver intrapreso un percorso unitario. Poi qualcosa si è inceppato fino alla frattura totale degli ultimi giorni. Se il centrodestra massafrese riuscirà a ricompattarsi lo scopriremo a breve. Se non ci sarà fumata bianca potrebbe davvero nascere un nuovo fronte politico, tutto da scoprire.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 9 maggio

Domenica 11 maggio si chiuderanno ufficialmente i festeggiamenti patronali in onore della Madonna ...

La Redazione - dom 11 maggio

Martedì 13 maggio, alle 19, nel santuario della Madonna di Tutte le Grazie, l’Archeogruppo ...

La Redazione - dom 11 maggio

Massafra, venerdì 9 maggio, è iniziata ufficialmente la corsa elettorale per Giancarla ...