news ed eventi CIA

FORMULA 1 , ANTONIO GIOVINAZZI SARA' IL TERZO PILOTA DELLA FERRARI

FORMULA 1 , ANTONIO GIOVINAZZI SARA FORMULA 1 , ANTONIO GIOVINAZZI SARA' IL TERZO PILOTA DELLA FERRARI | © Massafra

Un grande 2017 attende Antonio Giovinazzi: sarà il terzo pilota della Ferrari e potrà crescere al fianco dei due piloti ufficiali Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Il 19 dicembre 2016 il presidente della Ferrari Sergio Marchionne ha annunciato l'ingaggio di Giovinazzi nella scuderia di Maranello a partire dalla stagione 2017.



All’esordio nel campionato cadetto, Antonio Giovinazzi ha impressionato tutti, laureandosi vicecampione della Gp2. Il ventitreenne di Martina Franca, dopo un inizio non certo facile, è diventato uno dei protagonisti assoluti del campionato di Gp2 e, risultato dopo risultato, si è imposto all'attenzione del circus della Formula 1. La decisione nei sorpassi e la grande capacità di lettura della gara sono qualità che non sono sfuggite alla Scuderia di Maranello; meriti, quelli del talento pugliese, che indubbiamente vanno legati a doppio filo con quelli della scuderia vicentina Prema.

Il neo terzo pilota del Cavallino ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport: "Sono orgoglioso, non vedo l'ora di guidarla. A Marchionne dirò un grazie enorme. La telefonata più bella? Quella dei miei genitori in lacrime pensando ai sacrifici fatti per arrivare sin qui". Si spera che la scelta di puntare su Antonio Giovinazzi sia solo l’anticamera per rivedere un italiano in F1 nel 2018. Antonio Giovinazzi, figlio del massafrese Vito, corre con i kart dal 2006 al 2012, vincendo il Trofeo Nazionale italiano 60cc e quello europeo 60cc nel 2006. Nel 2012 debutta sulle monoposto partecipando alla Formula Pilota China. Conclude come campione la sua prima stagione, con un totale di sei vittorie. Corre anche per la Target Racing nell'ultimo evento del campionato 2012 della Formula Abarth a Monza. Nel 2013 prende parte alla Formula 3 europea con il team Double R Racing. Segna i primi punti a Brands Hatch, dopo aver concluso 11° e 9° in due delle tre gare. Nel 2014 firma per Carlin. Partecipa inoltre alla Formula 3 britannica insieme a Sean Gelael. Ottiene la sua prima vittoria in Formula 3 a Silverstone. Il 7 luglio 2013 gareggia anche nei Masters di Formula 3, chiudendo al 10º posto. Nel 2015 partecipa al Gran Premio di Russia del DTM 2015, alla guida di un'Audi RS5 DTM del team Phoenix Racing. Conclude gara-1 al 19º posto e gara-2 al 21°, senza raccogliere punti. Nel 2016 debutta in GP2 alla guida di una monoposto della scuderia vicentina Prema Powerteam, con compagno di squadra Pierre Gasly. Nel Gran Premio d'Europa ottiene la sua prima vittoria in GP2, trionfando in gara-1 e ripetendosi il giorno dopo in gara-2, dopo aver conquistato anche la pole position e il giro veloce in gara-2. Si ripete in Belgio vincendo gara-2. Torna alla vittoria in Italia aggiudicandosi gara-1 e poi risale sul podio in gara-2, conclusa al 3° posto. Vince gara-1 anche in Malesia e chiude 4° in gara-2. All'appuntamento finale di Yas Marina chiude 5° in gara-1, mentre in gara-2 finisce 6°, piazzandosi 2° nella classifica finale.

Redazione ViviMassafra

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 27 aprile

Torna l’appuntamento con la donazione del sangue. ...

La Redazione - mer 30 aprile

In vista delle imminenti elezioni comunali che si terranno il 25 e 26 ...

La Redazione - mar 29 aprile

Paola Minaccioni ha emozionato il pubblico ieri sera, 28 aprile, al teatro comunale Nicola Resta ...