news ed eventi CIA

GARANZIA GIOVANI, RITARDI NEI PAGAMENTI: I CHIARIMENTI DELLA REGIONE

GARANZIA GIOVANI, RITARDI NEI PAGAMENTI: I CHIARIMENTI DELLA REGIONE GARANZIA GIOVANI, RITARDI NEI PAGAMENTI: I CHIARIMENTI DELLA REGIONE | © Castellaneta

Tanto tuonò che piovve. L'assessore al Diritto allo Studio, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, con una nota pubblicata sul sito della Regione, è intervenuto sulla questione legata ai ritardi dei pagamenti dei tirocini del "pacchetto" promosso anche in Puglia per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.



«Ho chiesto agli uffici di fare ogni sforzo possibile per ridurre i disagi legati al pagamento delle indennità dei tirocinanti di Garanzia Giovani. Le problematiche sorte sono relative solo all'ultima fase della misura, cioè al pagamento delle indennità dei tirocinanti perché l'enorme numero di richieste unitamente alla complessità della valutazione delle pratiche, spesso incomplete e da integrare, ha causato ritardi nell'erogazione del contributo».

Queste le prime giustificazioni di un assessore sotto attacco da più fronti, specialmente della Cisl Bari che proprio ieri pomeriggio ha tenuto un incontro pubblico con i tirocinanti pugliesi per chiarire molti aspetti legati al progetto.

«Cercheremo di semplificare la procedura di valutazione al fine di recuperare il ritardo accumulato - ha proseguito Leo - puntando ad arrivare a risultati nel minor tempo possibile, così da erogare il pagamento dell'indennità al termine di ogni singolo bimestre, come previsto dal programma».

Garanzia Giovani in Puglia conta oltre 60mila ragazzi iscritti, 4mila dei quali stanno regolarmente svolgendo il loro tirocinio formativo. Il fondo a disposizione ammonterebbe a 120 milioni di euro; l'assegno di tirocinio che dovrebbero percepire i giovani pugliesi, invece, è pari a 450 euro mensili interamente erogati dalla Regione attraverso l'Inps per un periodo massimo di 6 mesi (12 per i diversamente abili) per un impegno di 30 ore settimanali.

Nessuna indicazione infine, (sarebbe stato senza dubbio l'aspetto più importante), sulle tempistiche di mandati di pagamento, erogazioni ed incassi. Per la serie chi vivrà vedrà e un domani... avrà. 

Dario Benedetto


WhatsApp

Ti è piaciuto quest’articolo? Iscrivendoti al servizio WhatsApp, potrai ricevere le notizie più importanti direttamente sul tuo smartphone. Clicca qui per iscriverti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 28 aprile

Dopo la determina dello schema di bando di gara e dei relativi allegati per l’assegnazione ...

La Redazione - lun 28 aprile

La pubblicazione dei bandi di gara sulle concessioni ...

La Redazione - mar 29 aprile

Si chiama "Bici in Comune" ed è un progetto promosso ...