news ed eventi CIA

Giorgia Gira è il nuovo presidente di Kyma Mobilità

Giorgia Gira è il nuovo presidente di Kyma Mobilità Giorgia Gira è il nuovo presidente di Kyma Mobilità

«Sono stata nominata presidente di Kyma Mobilità, l’azienda municipalizzata del Comune di Taranto che gestisce la mobilità urbana, e torno a guidare questa realtà con orgoglio e con il massimo senso di responsabilità verso un incarico che mi è stato conferito dal sindaco Piero Bitetti, a cui va il mio più sentito ringraziamento per la fiducia».

Così il nuovo presidente Giorgia Gira, che ha aggiunto: «Mi metterò subito al lavoro per affrontare le sfide importanti che attendono l’azienda e la città. Il mio impegno sarà sempre orientato verso un obiettivo chiaro: garantire ai cittadini un servizio pubblico efficiente, affidabile e sostenibile. La mobilità urbana è infatti un elemento centrale per migliorare la qualità della vita dei tarantini, ridurre l’inquinamento e rendere più vivibile la nostra città.

Una delle priorità sarà certamente il monitoraggio del progetto BRT (Bus Rapid Transit), che rappresenta un cambiamento significativo nelle abitudini di mobilità dei cittadini. Si tratta di una grande opportunità per Taranto, ma va governata con attenzione per evitare che i cantieri possano arrecare disagi eccessivi. Per questo, già nelle prossime settimane avvierò un confronto costante con le associazioni di categoria, ascoltando le esigenze del territorio.

Altro nodo cruciale è quello dei parcheggi, tema particolarmente sentito dai cittadini e dai commercianti, soprattutto nel centro cittadino. Riattiverò immediatamente i tavoli di ascolto con le associazioni di categoria e i rappresentanti del commercio, per trovare insieme soluzioni concrete e condivise che possano garantire un equilibrio tra vivibilità urbana e vitalità economica.

Fin dai primi giorni del mio insediamento incontrerò anche i sindacati e i dipendenti dell’azienda. Kyma Mobilità può crescere solo attraverso il dialogo e la valorizzazione del lavoro di tutte e di tutti. Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla puntualità e all’affidabilità del servizio: i cittadini devono poter contare sui mezzi pubblici per organizzare al meglio la propria giornata.

Metterò passione, impegno e ascolto in ogni azione, per fare di Kyma Mobilità un punto di riferimento per la città, all’altezza delle sfide e delle aspettative di Taranto».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 30 giugno

Prenderà il via martedì 1° luglio all’ospedale SS. Annunziata ...

La Redazione - sab 28 giugno

Incendio nel quartiere Tamburi: fiamme alte all’interno di un capannone di Irigom, ...

La Redazione - lun 30 giugno

Cambia il modello organizzativo dell’assistenza primaria anche ...