
In occasione della Giornata mondiale della vista 2025, la sezione territoriale di Taranto dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici ETS–APS) ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla prevenzione della cecità e alla sensibilizzazione sulla salute visiva.
Gli appuntamenti si svolgeranno oggi, giovedì 9 ottobre, a Taranto, e sabato 11 ottobre a Massafra, con momenti di informazione, incontri pubblici e screening oculistici gratuiti.
La campagna, promossa a livello nazionale dalla Sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – IAPB Italia Onlus, si rinnova ogni anno nel secondo giovedì di ottobre, sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.
A Taranto, la giornata prevede:
-
dalle 9 alle 20, uno stand informativo in via Di Palma, nei pressi dei magazzini OVS, dove saranno distribuiti materiali divulgativi sulla prevenzione primaria delle malattie oculari;
-
alle 17, una conferenza stampa nella sede dell’Uici, in via Duca degli Abruzzi 20, con la partecipazione dell’oculista dott. Antonio Tarantino, aperta ai soci e alla cittadinanza.
Sabato 11 ottobre, l’iniziativa si sposterà a Massafra, in piazza Vittorio Emanuele II, dove dalle 8 alle 14 sarà operativo l’Ambulatorio Mobile Oftalmico, un camper attrezzato per effettuare controlli gratuiti della vista (accesso in ordine di arrivo, fino a esaurimento posti disponibili).
L’Uici di Taranto, attraverso queste attività, ribadisce il proprio impegno nel promuovere la prevenzione visiva e l’informazione sanitaria come strumenti fondamentali per contrastare la cecità evitabile.
L’iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle visite periodiche e a diffondere buone pratiche per la tutela della vista in tutte le fasce d’età.
Informazioni utili: Uici Taranto, via Duca degli Abruzzi 20 – Tel. 099 4527923 – e-mail [email protected].
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui