news ed eventi CIA

Giornate di convegni per don Cosimo Damiano Fonseca

Don Cosimo Damiano Fonseca Don Cosimo Damiano Fonseca

Continua incessante l’attività di studio e di conferenziere per il più illustre concittadino massafrese, Don Cosimo Damiano Fonseca.

L’Accademico dei Lincei sarà infatti impegnato da domani 25 novembre nel convegno internazionale “Da Casalrotto alla Lama d’Antico. Un cinquantennio di studi e di ricerche in tema di Civiltà rupestre”, che si svolgerà a Fasano presso Masseria San Domenico a Savelletri.

Il convegno, in programma dal giovedì 25 a sabato 27, celebra il cinquantesimo anniversario del primo Convegno internazionale di studi sulla Civiltà rupestre medievale nel Mezzogiorno d'Italia, che si svolse a Casalrotto (villaggio rupestre in territorio di Mottola) nell'autunno del 1971.

I lavori si apriranno giovedì 25 novembre con la lezione introduttiva del prof. Fonseca, e proseguiranno con le relazioni previste per le aree geografiche dauno-japigia (Foggia, BAT, Bari), e salentina (Brindisi e Lecce) e nelle successive giornate con le relazioni per l'area jonica (Taranto), con gli interventi di Roberto Rotondo e Annalisa Biffino - Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo- e di Vito Fumarola - Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici, per l'area lucana, per l'area campana e molisana, per l'area siciliana e per l’area calabrese, per la quale interverrà il prof. Pietro Dalena.

Il Convegno ospiterà anche la cerimonia di premiazione del Premio Giornalistico “Civiltà Rupestre”, giunto ormai alla sua XI edizione e che quest'anno sarà presieduto da Franco Di Mare.

Il prof. Fonseca sarà anche protagonista, sempre giovedì 25 novembre 2021, di un evento organizzato dall’Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Nel Palazzo Ateneo in piazza Umberto verrà presentato il volume Vidarium Novum. Studi di Storia dell’arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara, De Luca Editore, a cura di Cosimo Damiano Fonseca e Isabella Di Liddo, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Consiglio Regionale della Puglia, del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia.

Interverranno, tra gli altri, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Stefano Bronzini, il Presidente del Consiglio Regionale di Puglia, Loredana Capone, il Sindaco di Bari, Antonio De Caro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 16 ottobre

Si svolgerà domenica 19 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza Vittorio Emanuele la ...

La Redazione - mer 15 ottobre

A meno di un mese dall’annuncio ufficiale della sua non ricandidatura ...

La Redazione - gio 16 ottobre

L’associazione Kratos di Massafra ha donato 1. 500 euro al reparto di Oncoematologia Pediatrica ...