
Il Festival delle Radici torna per la sua terza edizione puntando ancora su musica, memoria e identità collettiva. In apertura, l’11 luglio si è esibito Salvatore Galeanda, seguito il 22 luglio dalla proiezione della docu‑serie I Re dei Luna Park, entrambe in piazza Vittorio Emanuele e nella corte del palazzo Marchesale.
Il gran finale è in programma oggi, martedì 29 luglio, alle 21:00 in piazza Vittorio Emanuele con il concerto del Canzoniere Grecanico Salentino, storica formazione salentina tra le più autorevoli realtà della world music italiana. Il gruppo, fondato nel 1975, ha inciso oltre 20 album, si è esibito in Nordamerica, Europa e Medio Oriente e ha ricevuto premi come il riconoscimento MEI (2010) e i Songlines Music Awards.
Durante la serata saranno allestiti mercatini a cura dell’associazione Santeramo Antica per accompagnare il pubblico nell’attesa del concerto. L’ingresso è gratuito e il concerto, organizzato dall’assessorato al turismo del comune di Laterza, mira a coinvolgere sia la comunità residente sia i visitatori.
Il Canzoniere Grecanico Salentino, guidato da Mauro Durante, presenta un repertorio che fonde tradizione e modernità: pizzica, taranta ed elementi di musica mediterranea caratterizzano i loro spettacoli, spesso impreziositi da collaborazioni con artisti internazionali come Ludovico Einaudi, Ibrahim Maalouf, Stewart Copeland. Le loro esibizioni sono note per l’energia travolgente e il coinvolgimento del pubblico.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui