
Martedì 25 ottobre, alle 18:30 nel Palazzo della Cultura di Massafra, si terrà la presentazione del libro "Hitler e la Santa Sede - Un report dal 1933 alla Mit Brennender Sorge" di Rossella Tagliente.
Durante la serata relazionerà il docente di Filosofia e Storia don Michele Marco Quaranta e le conclusioni saranno affidate al vescovo della diocesi di Castellaneta monsignor Sabino Iannuzzi.
Interverranno, per un indirizzo di saluti, il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto e il dirigente scolastico dell'istituto Mondelli di Massafra Francesco Raguso.
L'iniziativa è organizzata dal Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte", dal Leo Club Massafra-Mottola "Le Cripte", dall'Università Popolare delle Gravine Ioniche e dalla FIDAPA sezione di Massafra.
IL LIBRO
"Hitler e la Santa Sede" (Mandese Editore) è un lavoro documentario che vuol essere un contributo, senza alcuna pretesa, alla dolorosa vicenda della seconda guerra mondiale, in un periodo che va dal 1933 al 1937 e che vede la realizzazione del Concordato, stipulato tra la Santa Sede e il Reich tedesco, fino alla emanazione della famosa enciclica "Mit Brennender Sorge".
Si tratta di un saggio storico su un tema che è stato sempre oggetto di discussione e di interesse e che ha visto sferrare attacchi alla Chiesa Cattolica e al Papa Pio XI; un contributo che oggi pone ulteriori interrogativi sul ruolo della Chiesa in un contesto storico diverso.
L'AUTRICE
Rossella Tagliente, laureata in Lettere presso l'Università degli Studi di Bari, è docente di Letteratura Italiana e Storia nell'istituto tecnico industriale Amaldi di Massafra.
Ha sempre coltivato un particolare interesse per lo studio degli autori classici, della storia del Novecento e delle tradizioni del suo territorio. Nel 2011 ha pubblicato "Viaggio nelle tradizioni popolari" (Antonio Dellisanti Editore), una rassegna di caratteri e forme, attraverso la quale indaga gli antecedenti storico-culturali e letterari del mondo classico nelle tradizioni popolari, ricevendo nel 2012 una menzione speciale nel "Premio internazionale di arti letterarie con pregevole motivazione".
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui