news ed eventi CIA

I FIGURANTI DEL “PALIO DELLA MEZZALUNA” OSPITI DEI MARCHESI D’AZZIA A LATERZA

I FIGURANTI DEL “PALIO DELLA MEZZALUNA” OSPITI DEI MARCHESI D’AZZIA A LATERZA I FIGURANTI DEL “PALIO DELLA MEZZALUNA” OSPITI DEI MARCHESI D’AZZIA A LATERZA | © Massafra

Nello splendido e lussureggiante diadema della Terra delle Gravine si nasconde l’antichissimo abitato di Laterza, ricco di edifici storici e religiosi di notevole valore architettonico.



Qui si è svolta la rievocazione storica dell’ingresso dei marchesi d’Azzia nel feudo di Laterza, accolti da figuranti in costumi secenteschi, cavalieri, soldati, sbandieratori, artisti di strada, schermitori.

Fulcro dell’evento “d'Azzia sposi a Palazzo” è l'imponente Palazzo Marchesale.

L’evento rievoca l’arrivo, nella Terra di Laterza nell'anno del Signore 1610, del Marchese Giuseppe d'Azzia (5° marchese di Laterza) conte di Noja e Grande di Spagna e della sua sposa Isabella Aldano, accolti con solenni festeggiamenti e accompagnati da varie figure di prestigio. Ad attendere il loro arrivo, il sindaco dell’Università di Laterza, che organizza una grande festa con fuochi d’artificio, giochi, musica e un banchetto in loro onore.
L’evento si è svolto sabato 18 luglio ed al corteo storico ha partecipato l’Associazione Culturale “MassafraNostra”, custode ed organizzatrice del Palio della Mezzaluna di Massafra.

L’Associazione MassafraNostra ha accolto con entusiasmo e spirito di volontaria collaborazione l’invito dell’architetto Francesca Clemente, presidente della Pro Loco di Laterza.

Circa 8 figuranti tra nobili ed alabardieri hanno scortato lo stendardo dei Rioni del Palio delle Mezzaluna, alla testa del corteo, sfilando per le vie di Laterza gremita, di spettatori laertini e turisti curiosi.

Al termine del corteo i nobili ospiti di Massafra hanno partecipato al banchetto di nozze dei marchesi d’Azzia, tutti quanti spettatori dei giochi, delle danze, degli artisti di strada, degli sbandieratori e dei figuranti in costume.

Tutti protagonisti dei fasti secenteschi nel suggestivo centro storico di Laterza.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Domenica 27 aprile si concluderà la rassegna Lègami, un ciclo di eventi dedicato ...

La Redazione - gio 24 aprile

È partito il progetto "Il suono segreto delle cose" nella scuola "Il Draghetto Rosa" ...

La Redazione - gio 24 aprile

Domani, venerdì 25 aprile, la città di Massafra, nella ricorrenza dell’80° ...