
Pubblichiamo il bilancio dell'anno sportivo appena concluso dall'Associazione "Young Basket Massafra".
Se vogliamo dare un titolo all’anno sportivo appena trascorso potremmo chiamarlo l’Anno del Cambiamento.
Rispetto ai primi anni del nostro percorso sono mutati alcuni volti: c’è chi ha scelto di fare altre esperienze, chi di contro si è avvicinato per la prima volta al nostro progetto, chi invece ha ripreso la sua collocazione ideale.
Ci piace iniziare questo riassunto di fine anno, proprio partendo da quest’ultima categoria di persone, rappresentata in primis da coach Giuseppe SEMERARO. Più che un cambiamento il suo è un ritorno al passato, o forse sarebbe più giusto dire: Un ritorno dal passato. Per quei pochi che non lo conoscessero, dovendone delineare molto sinteticamente il suo profilo “cestistico”, coach SEMERARO può essere definito come uno dei pilastri della storia della pallacanestro massafrese. Una brevissima parentesi da giocatore, la carriera da allenatore subito e sempre vincente, esperienza da dirigente, da presidente della Fondazione “Paolo Loreto” e da Direttore Sportivo della gloriosa “G.S. Basket Massafra”. Il suo ritorno sulla panchina del Palasport massafrese, caldeggiato nell’estate scorsa da alcuni dirigenti della nostra società, è stato per Lui un rimettersi in gioco e, per chi gli è stato a fianco per tutto l’anno, una piacevole sorpresa, considerata la passione, l’entusiasmo, l’impegno e la professionalità che ha messo nel suo lavoro. Solo una serie di episodi contrari non ha permesso di conquistare obbiettivi più prestigiosi, ma chi ci ha seguiti da vicino per tutto l’anno si sarà accorto dei miglioramenti raggiunti dai nostri ragazzi sia dal punto di vista individuale che di squadra. Ma oltre che sul campo “Peppe” ha profuso il suo impegno anche in quella che potremmo definire la “diplomazia sportiva”, con l’intento, non ancora realizzato, di unificare le parti più sane della pallacanestro massafrese, quelle che, lungi da beceri interessi economici personali, siano disposte a dare un contributo reale alla crescita del movimento cestistico del proprio paese che nulla ha da invidiare alle realtà che lo circondano. Giuseppe SEMERARO è il valore aggiunto di quest’anno per la Young Basket Massafra.
La nostra attività è stata come al solito e più del solito impegnativa con la partecipazione a ben quattro campionati: Promozione maschile, Under 19, Under 14 ed Under 13; in totale sono state giocate ben 76 partite di campionati organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Il campionato Senior di Promozione maschile è stato disputato affiancando ai ragazzi dell’Under 19, l’esperienza di alcuni giocatori del più o meno recente passato del basket massafrese. L’obbiettivo possibile dei playoff è stato mancato per soli due punti.
Nel gruppo Under 19, che ha terminato il proprio campionato all’ottavo posto, si sono messe in mostra alcune individualità, divenute altresì titolari nel campionato di Promozione.
Nei tornei Under 14 ed Under 13, entrambe le formazioni hanno superato brillantemente la fase di qualificazione accedendo così alle Fasi Gold, concluse rispettivamente al terzo e quinto posto. Un anno difficile per motivi naturali o indotti da altri, ma anche ricco di esperienze per questi ragazzi che ne sapranno fare tesoro per le stagioni a venire. Di positivo sicuramente il loro modo di allenarsi duramente e con assidua partecipazione per tutto l’anno sportivo.
Il settore Minibasket, vera forza trainante della società, ha visto la conferma degli iscritti dell’anno precedente con un sensibile incremento del numero delle bambine. Numeri che hanno dato la possibilità di iscriversi ai trofei Scoiattoli, Aquilotti, Gazzelle, Esordienti Maschili ed Esordienti femminili, oltre alla partecipazione alle feste riservate ai Pulcini ed alla Paperine.
Un significativo apporto al nostro movimento viene dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessore allo Sport Antonio VIESTI in particolare, sempre attento alle esigenze di tutti gli sportivi massafresi.
La copertura economica dell’attività è stata possibile grazie alle quote d’iscrizione e alla mano generosa dei soliti Amici. Parlare di sponsor diventa difficile, per cui chi decide di aiutarci lo fa davvero come forma di amicizia e perché crede nel nostro impegno e nella passione che ci mettiamo.
A loro va il nostro grazie e l’arrivederci al prossimo anno per iniziare con nuovo slancio e nuovi obbiettivi un altro anno sportivo!
Una citazione a parte merita un Amico speciale e sfortunato, Marco SVEZIA, avvicinatosi quest’anno alla nostra società con entusiasmo, che purtroppo ha perso la vita in circostanze tragiche.
Infine un ringraziamento:
A tutti i Genitori, soprattutto quelli SEMPRE presenti che ci hanno aiutato a risolvere piccoli/grandi problemi come l’organizzazione delle trasferte, la pulizia del piazzale del palazzetto, la riparazione di canestri, la sistemazione degli spogliatoi o dei tabelloni elettronici.
A quei Tifosi che sentono ogni anno di più i colori arancio e nero della YOUNG BASKET MASSAFRA i propri colori!
A tutti i Dirigenti che operano per la YOUNG BASKET MASSAFRA dietro le quinte e sono sempre pronti ad intervenire soprattutto quando ce n’è maggiormente bisogno.
All’inossidabile e insostituibile Mariano SOTTILE.
A Mattia BRUNO modello esemplare per tutti i ragazzi della YOUNG BASKET MASSAFRA.
A tutti coloro che, ci guardano, ci giudicano, ci criticano, perché in tal modo ci spronano a fare meglio, per dare ai nostri bambini e ragazzi nuove e migliori opportunità di miglioramento e di crescita sportiva e sociale.
FORZA YOUNG BASKET MASSAFRA
Ufficio Stampa
Young Basket Massafra
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui