news ed eventi CIA

Il diritto di essere bambini, presentato il programma a Massafra

Il diritto di essere bambini, presentato il programma a Massafra Il diritto di essere bambini, presentato il programma a Massafra

Questa mattina l’Ambito Territoriale Massafra–Mottola–Palagiano–Statte ha presentato, nel Centro polivalente anziani di via Rosario Livatino, il programma di attività dedicate ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, iniziative organizzate per celebrare la Giornata internazionale del 20 novembre e pensate per sensibilizzare la comunità sul valore della tutela dei più piccoli.

Il calendario, promosso dal Centro servizi per le famiglie, dal servizio di educativa domiciliare e dal progetto P.I.P.P.I., raccoglie una serie di laboratori territoriali che coinvolgeranno bambini, famiglie, scuole e operatori sociali, con un percorso che si concluderà il 17 dicembre con l’evento festoso dedicato alle emozioni e ai diritti.

In apertura il sindaco Giancarla Zaccaro ha richiamato il senso dell’iniziativa, sottolineando come la tutela dell’infanzia rappresenti una responsabilità condivisa: la prima cittadina ha ricordato che ogni bambino «ha diritto alla cura, alla protezione, al gioco, alla scoperta, all’ascolto» e che la comunità deve essere capace di garantire un ambiente sereno e sicuro. Ha evidenziato inoltre l’impegno dell’amministrazione nel sostenere progetti che rafforzino partecipazione, inclusione e benessere.

Il programma divulgato questa mattina rientra nelle politiche sociali dell’Ambito, che negli ultimi anni ha intensificato gli interventi rivolti a minori e famiglie. L’obiettivo è creare una rete che metta insieme istituzioni, servizi educativi, realtà associative e cittadini, valorizzando esperienze che promuovano solidarietà e comunità educante.

La proposta di attività diffusa oggi segna l’avvio di un mese dedicato ai diritti dei bambini, con un percorso che culminerà il 17 dicembre, momento conclusivo in cui saranno raccolti i risultati dei laboratori e le testimonianze dei partecipanti. Un appuntamento che punta a rafforzare la consapevolezza collettiva attorno a un tema che, come ricordato dagli organizzatori, riguarda il futuro stesso della comunità.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 5 novembre

Si terrà giovedì 6 novembre alle 18:30 nel palazzo comunale di Mottola la cerimonia di ringraziamento ...

La Redazione - sab 8 novembre

Un autotrasportatore è rimasto coinvolto in un incidente sulla strada statale 100, dove un ...

La Redazione - lun 10 novembre

In occasione del congresso nazionale della Federazione Italiana Ricetrasmissioni ...