Congresso nazionale FIR CB SER
In occasione del congresso nazionale della Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band – Servizio Emergenza Radio di Martina Franca, momento di confronto per chi opera nell’ambito del volontariato e della protezione civile, l’associazione “Amici della Sicurezza Terra delle Gravine – SER Mottola”, in collaborazione con DevLimeStudio di Paolo Fumarola, ha presentato ufficialmente "Vidian", una piattaforma digitale multi-drone basata su streaming live e analisi AI, capace di potenziare l’impiego dei droni nella gestione delle emergenze e nelle operazioni di soccorso.
Vidian è il frutto di una collaborazione stretta e sinergica tra il Nucleo droni dell’associazione, guidato dal presidente Erasmo Stasolla, e Paolo Fumarola di DevLimeStudio, ideatore e sviluppatore del sistema.
La piattaforma consente di collegare simultaneamente più droni, ricevere i flussi video in una dashboard unica e interattiva e visualizzare in tempo reale lo scenario operativo sul campo con una chiarezza e una precisione senza precedenti.
La vera rivoluzione è rappresentata dall’integrazione dei moduli di intelligenza artificiale capaci di riconoscere automaticamente gli scenari d’intervento. Attraverso funzioni di analisi visiva avanzata, Vidian identifica aree critiche, fronti di incendio, allagamenti, accumuli di macerie o ostacoli strutturali, segnalando in tempo reale le criticità sullo schermo. In questo modo, la piattaforma non si limita a trasmettere immagini: interpreta i dati visivi, offrendo ai coordinatori informazioni decisive per valutare la gravità e l’estensione della situazione.
Ogni missione può essere configurata in base al tipo di evento: incendi, alluvioni, terremoti, ricerche di dispersi o monitoraggi infrastrutturali, con l’obiettivo di ridurre i tempi decisionali e supportare i responsabili delle operazioni nella pianificazione delle strategie di intervento.
Il progetto nasce dal perfetto equilibrio tra esperienza sul campo e competenza tecnologica, unendo la conoscenza dei protocolli di emergenza alla capacità di tradurli in strumenti digitali semplici, affidabili e intuitivi.
Durante la dimostrazione in diretta streaming tenutasi al congresso, Vidian ha mostrato in modo tangibile le proprie potenzialità, ricevendo grande interesse e apprezzamento da parte di rappresentanti della protezione civile, tecnici, dirigenti e volontari della Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen’s Band provenienti da tutta Italia.
Vidian dimostra come la tecnologia, quando sviluppata in sinergia con chi opera realmente sul territorio, possa diventare una risorsa strategica per migliorare il coordinamento, la rapidità e la sicurezza delle operazioni di soccorso. È un passo avanti verso una protezione civile moderna, digitale e consapevole, in cui i droni non sono più soltanto strumenti di osservazione, ma alleati intelligenti nella lettura e gestione delle emergenze.
L’Associazione “Amici della Sicurezza Terra delle Gravine – SER Mottola” conferma così il proprio ruolo di realtà innovativa e pionieristica nel panorama della protezione civile pugliese, capace di coniugare sperimentazione, formazione e sviluppo tecnologico, e attualmente unico soggetto a gestire e utilizzare direttamente il software Vidian sul territorio.
«Vidian nasce dall’esperienza diretta dei nostri volontari sul campo» ha dichiarato Erasmo Stasolla, presidente dell’associazione «e dalla convinzione che la tecnologia debba servire la comunità, non sostituirla».
«Un ringraziamento speciale – ha aggiunto Margherita De Carlo, vicepresidente dell’associazione – va a Paolo Fumarola per la geniale progettazione e lo sviluppo del sistema, a tutti i nostri volontari che ne hanno seguito la fase sperimentale, nonché alla FIR CB SER, nelle persone di Gianni Genco (Presidente Provinciale) e Luca Genco (presidente regionale), per aver sostenuto la presentazione in un contesto di così alto rilievo nazionale».
Con questo progetto, l’associazione mottolese ribadisce il proprio impegno nel promuovere la cultura della sicurezza, l’uso etico e intelligente delle nuove tecnologie e la collaborazione tra professionisti, enti e cittadini per la tutela della popolazione e dell’ambiente.
Un progetto che nasce in Puglia e guarda lontano, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un modello di innovazione dal respiro nazionale.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

