news ed eventi CIA

Il FAI apre le porte di Taranto, Pulsano e Manduria

Palazzo di Città - Taranto Palazzo di Città - Taranto © ViVi

Sabato 11 e domenica 12 ottobre la Delegazione FAI di Taranto partecipa alla XIV edizione delle Giornate FAI d’Autunno, aprendo al pubblico tre luoghi di particolare valore storico e artistico: Palazzo Bonifacio a Manduria, l’Arciconfraternita del Purgatorio a Pulsano e il Palazzo di Città di Taranto.

L’iniziativa, promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, rientra nella grande mobilitazione nazionale che coinvolge oltre 700 siti in 350 città italiane, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico del Paese.

A Manduria, i visitatori potranno accedere al Palazzo Bonifacio in piazza Commestibili 2, aperto sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 (ultimo ingresso 18), e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 19 (ultimo ingresso 18:30).

A Pulsano, l’itinerario condurrà nell’Arciconfraternita del Purgatorio, in via Purgatorio 2, un luogo di culto ricco di storia e di arte barocca. Le visite si terranno sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, con ultimo ingresso alle 18:30.

A Taranto, sarà visitabile il prestigioso Palazzo di Città, in piazza Castello 1, sede del municipio e simbolo della città vecchia. L’apertura è prevista sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 17:30, con ultimo ingresso alle 17.

Le Delegazioni e i Gruppi FAI territoriali garantiranno l’accoglienza dei visitatori grazie al lavoro dei volontari e degli Apprendisti Ciceroni, studenti che accompagneranno il pubblico con spiegazioni e racconti. Le visite, a contributo libero, sosterranno la missione del FAI: tutelare, valorizzare e trasmettere la bellezza del patrimonio italiano.

L’edizione 2025 coincide con i cinquant’anni dalla nascita del FAI, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, e celebra mezzo secolo di impegno per la cura dei luoghi d’arte e di natura.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare i canali ufficiali della Delegazione FAI di Taranto su Facebook, Instagram e WhatsApp (339 2624323).

Le Giornate FAI d’Autunno rappresentano ancora una volta un invito a riscoprire la storia e la bellezza della provincia ionica, attraverso luoghi che raccontano la memoria, l’identità e il futuro del territorio.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 24 settembre

In Puglia, domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, si terranno le elezioni regionali ...

La Redazione - mer 24 settembre

Una donna della provincia di Taranto è stata sottoposta a un intervento chirurgico complesso ...

La Redazione - gio 25 settembre

Sarà un inedito e suggestivo “concerto-vernissage” ...