
I soci del Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte" hanno trascorso una giornata all'insegna della cultura e della scoperta dei tesori storici di Taranto. L'obiettivo di questa iniziativa è stata quello di promuovere il patrimonio culturale e artistico del territorio, oltre a favorire l'arricchimento culturale dei partecipanti.
La giornata è iniziata con la visita al castello Aragonese, un simbolo storico della città di Taranto. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare questo antico maniero e ammirare la sua architettura maestosa.
Le foto
Successivamente, i soci del Lions Club si sono diretti al Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Il museo espone una delle più grandi collezioni di manufatti risalenti all'epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi ori di Taranto. I soci hanno avuto l'occasione di immergersi nella storia antica attraverso le esposizioni e le opere d'arte custodite nel museo.
Nel pomeriggio, la visita si è spostata nel cuore del centro storico di Taranto, dove i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare palazzi storici e luoghi di interesse culturale. Tra le mete visitate c'è stato un ipogeo normanno, certificato da Herity International, che ha suscitato grande interesse tra i presenti.
Questa iniziativa del Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte" rientra tra i servizi dedicati al territorio e mira a promuovere la cultura locale, obiettivo portato avanti della presidente Rossella Tagliente attraverso la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui