news ed eventi CIA

IL "MONDELLI" CHIAMA, LE FAMIGLIE RISPONDONO…. ECCOME SE RISPONDONO!

IL MONDELLI CHIAMA, LE FAMIGLIE RISPONDONO…. ECCOME SE RISPONDONO! IL MONDELLI CHIAMA, LE FAMIGLIE RISPONDONO…. ECCOME SE RISPONDONO! | © Massafra

Venerdì 30 Giugno, alle ore 18:00, nella superba cornice bucolica dell’IISS “C. Mondelli”, sede Agraria, di Massafra, tutta la comunità scolastica ha festeggiato la fine di un anno didattico impegnativo e proficuo.



All’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente, prof. Francesco Raguso, dal Direttore Amministrativo, dott.ssa Pompea Locorotondo, e dalla Vicaria, prof.ssa Pia Grassi, hanno risposto prontamente e gioiosamente non solo gli studenti frequentanti, ma anche i nuovi iscritti con le rispettive famiglie.

La maggior parte degli alunni proviene dal circondario, finanche dalla sub regione del Salento; il convitto annesso alla struttura, quale valore aggiunto, consente proprio ai ragazzi lontani di ovviare all’estenuante pendolarismo quotidiano; pertanto la presenza di tutti, a dispetto della distanza e dell’afa, ha confermato il rapporto di stima che famiglie e studenti ripongono nell’Istituzione anche oltre i tempi prettamente didattici.

I veri protagonisti della serata sono stati gli allievi che hanno intrattenuto piacevolmente il pubblico, declamando poesie, ideate nell’attività di scrittura creativa, suonando e ballando. Sotto un’improvvisa cascata di palloncini colorati sono stati premiati quanti si sono distinti per merito ed impegno profuso nei numerosissimi concorsi, negli stage all’estero e nei campionati studenteschi.

Autorevole è stato l’intervento del giurista Angelo Bianco che, nell’ambito del Progetto “Diritti a scuola”, ha curato le attività inerenti alle tematiche della legalità e del processo penale in particolare; la sua testimonianza ha evidenziato come argomenti così “adulti” e ostici possano, attraverso adeguate metodologie, interessare e coinvolgere anche gli adolescenti apparentemente più distratti. Il Progetto, finanziato dalla Regione Puglia e finalizzato al recupero e al rinforzo delle discipline di Italiano, Matematica e Inglese, per la positiva ricaduta curriculare, ha consentito la riduzione delle sospensioni di giudizio e della non ammissione alla classe successiva; al contempo ha potenziato la motivazione allo studio e l’autostima degli studenti coinvolti.

L’inaugurazione dell’autobus della scuola, consegnato proprio nella mattinata, ha commosso visibilmente i partecipanti; Don Fernando Balestra, con la sua parola delicata, ma incisiva e profondamente spirituale, ha raccolto in preghiera tutti e ha impartito la benedizione ai presenti, ai futuri passeggeri e agli autisti.

Il buffet, ricco e graditissimo per la maestria e la fantasia dei cuochi del convitto, ha coronato la convivialità briosa e soddisfatta.

Il successo della serata è stato garantito dalla sinergica e intensa collaborazione tra Dirigenza, docenti, alunni, e personale ATA. L’intensità degli sguardi, gli abbondanti complimenti elargiti, il calore e l’entusiasmo manifestato dai genitori, hanno suggellato l’alleanza tra la scuola e le famiglie.

Quando queste si incontrano, si confrontano e soprattutto condividono le medesime finalità, allora possono assicurare una crescita serena dei ragazzi sia sul piano cognitivo che su quello emotivo e relazionale.

Il Dirigente ha salutato calorosamente tutti i convenuti e ha ringraziato in modo particolare l’assessore alle Attività Produttive, avv. Raffaello Di Bello, in rappresentanza del sindaco, dott. Fabrizio Quarto, per l’attenzione che l’amministrazione comunale riserva alle iniziative dell’Istituto e il dott. Giuseppe Silvestri nella cui saggia e finissima professionalità ritrova sempre una sicura fonte di ispirazione per la gestione attenta e oculata della spesa pubblica.
La promessa di ritrovarsi presto ha reso speciale anche il commiato.

Filomena Gigante

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...

La Redazione - lun 5 maggio

Martedì 6 e giovedì 29 maggio, dalle 17 alle 19, la biblioteca comunale “Paolo ...

La Redazione - lun 5 maggio

Massafra è tutto pronto per le elezioni amministrative con la nomina dei ...