Il consiglio comunale di Massafra si è insediato oggi nella sala consiliare di piazza Garibaldi, dando ufficialmente inizio alla legislatura guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro, eletta nelle recenti consultazioni. L’incontro, convocato per adempiere ai primi passaggi istituzionali, ha segnato l’avvio dell’attività amministrativa del nuovo governo cittadino.
In apertura di seduta si è proceduto all’esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità degli eletti, seguito dal giuramento del sindaco, che ha ribadito la centralità del dialogo tra maggioranza e minoranza e l’impegno a mantenere aperte le porte della casa comunale.
«Siamo qui per ascoltare i cittadini e affrontare i problemi insieme», ha sottolineato Giancarla Zaccaro, che ha poi definito il primo mese di lavoro «intenso e già visibile nel suo impatto».
Tra i punti centrali all’ordine del giorno, l’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio comunale. A guidare l’assemblea sarà Raffaele Gentile, eletto al terzo scrutinio con 18 voti.
«Questo incarico rappresenta per me un punto di arrivo dopo 24 anni di presenza in consiglio. Sarò garante del regolamento e delle prerogative di tutti i consiglieri», ha dichiarato Gentile, tracciando le linee di un mandato improntato all’efficienza e al rispetto istituzionale.
Alla vicepresidenza è stato designato Giuseppe Cinquepalmi, espressione della minoranza, anch’egli eletto al terzo scrutinio con 14 voti. «Una nomina inaspettata ma che accolgo con orgoglio. Sosterrò ogni provvedimento utile alla città, ma non mancherà la mia voce critica quando necessario», ha dichiarato.
Durante la seduta sono state inoltre comunicate le nomine della giunta e del vicesindaco, e sono stati designati i rappresentanti comunali all’interno dell’unione dei comuni di Crispiano, Massafra e Statte. Approvate anche le commissioni elettorale e giudici popolari.
Con il completamento di questi passaggi, il consiglio comunale è ora pienamente operativo. La maggioranza ha confermato la propria coesione, mentre l’opposizione ha ribadito il proprio ruolo di vigilanza e proposta.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui