
Massafra, voci e memorie si intrecciano in un appuntamento dedicato alla narrazione e all’identità: venerdì 11 luglio alle 20, nella sala bianca della parrocchia San Lorenzo Martire (Duomo di Massafra, via Emanuele Scarano 7), si terrà l’incontro con gli autori del volume Luoghi non comuni, edito da Macabor Editore.
L’evento, inserito nel ciclo “Incontri di autori nel centro storico”, vedrà il dialogo tra la curatrice Angela Greco AnGre e l’editore Bonifacio Vincenzi. Al centro della serata il potere evocativo del racconto, che in questo volume si fa strumento per riaccendere la luce su territori, radici e storie personali.
Il libro raccoglie testi inediti di quindici autori, tra cui Cataldo Amoruso Vitale, Getulio Baldazzi, Nella Cazzador, Agata De Nuccio, Rosa Filardi, David La Mantia, Sasha Labalestra, Lucrezia Lombardo, Conny Melchiorre, Marina Nasti, Antonio Spagnuolo, Vito Teti, Bonifacio Vincenzi e la stessa Angela Greco AnGre.
In ogni racconto, un luogo preciso e riconoscibile diventa protagonista e simbolo: paesi abbandonati, ricordi d’infanzia, leggende familiari, esperienze fondanti. Un viaggio letterario che attraversa tempo e spazio, facendo emergere figure, accadimenti e atmosfere che rischierebbero di scomparire se non affidati alla scrittura.
L’iniziativa è a ingresso libero e offre un’occasione preziosa per riflettere sul valore della memoria e sull’importanza di salvare e raccontare ciò che ci ha resi ciò che siamo.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui