news ed eventi CIA

Impianto fanghi, il Comune rilancia il no definitivo

Maurizio Baccaro Maurizio Baccaro

Ieri mattina la 3ª Conferenza dei servizi ha visto il Comune di Massafra ribadire formalmente il suo parere sfavorevole all’impianto proposto da S.T.F. Puglia.

Un documento firmato dal sindaco Giancarla Zaccaro è stato trasmesso agli atti della procedura, confermando la contrarietà espressa già da precedenti amministrazioni.

Il gruppo consiliare Ambiente e Progresso – Alleanza Verdi e Sinistra ha annunciato che porterà il tema all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale: «se la Regione Puglia dovesse autorizzare, impugneremo tutti i provvedimenti autorizzativi», affermano Baccaro, Losavio e Cinquepalmi.

Non solo: l’opposizione si estende anche ad un altro progetto in istruttoria, quello di un impianto di trattamento di rifiuti liquidi, anch’esso sotto la lente di un PAUR, che verrebbe trattato con la stessa determinazione da parte del gruppo consiliare.

Nel testo del comunicato a firma di Maurizio Baccaro viene ricordato che la lotta contro il progetto è in corso dal 2012, quando la prima richiesta fu presentata; nel corso degli anni le autorizzazioni sono state respinte da autorità competenti e dalla giustizia amministrativa. L’istanza è tornata nel 2024; ora si trova nuovamente al centro dell’iter autorizzativo regionale.

Il dibattito del territorio non può prescindere dal contesto industriale già gravoso: la vicenda ex Ilva, le emissioni previste con la nuova AIA, l’autorizzazione al dissalatore alla sorgente del fiume Tara sono richiamati come esempi delle tensioni ambientali accumulate negli anni.


Nota stampa integrale a firma del capogruppo consiliare di Ambiente e Progresso – Alleanza Verdi e Sinistra, Maurizio Baccaro:

Ieri 15 settembre, alle 11, si è tenuta la 3ª Conferenza dei Servizi sulla richiesta di Procedimento Autorizzativo Unico Regionale da parte della società S.T.F. Puglia S.r.l., finalizzata alla realizzazione dell’inceneritore fanghi – denominato impianto di essiccamento e recupero energetico dei fanghi da realizzarsi nell’area PIP del Comune di Massafra (TA).

Bene ha fatto la sindaca Giancarla Zaccaro a ribadire il parere sfavorevole del Comune di Massafra, trasmettendolo agli atti della Conferenza dei Servizi, confermando la contrarietà già espressa dall’amministrazione Quarto e ribadita dal commissario straordinario durante la gestione pre-elezioni.

Abbiamo iniziato questa lotta insieme ai cittadini nel 2012, quando fu presentata per la prima volta questa richiesta e, dopo aver ottenuto il rigetto di tutte le autorizzazioni che erano state concesse, oggi, come ampiamente segnalato nei mesi scorsi, ci tocca far fronte ancora una volta alla proposta che nel 2024 veniva ripresentata. Insieme ai colleghi Losavio e Cinquepalmi, proporremo all’odg del consiglio comunale di Massafra la discussione su questo argomento. Annunciamo fin da subito che, in caso di rilascio dell’autorizzazione regionale, nonostante i pareri sfavorevoli del Comune di Massafra e dell’ARPA, chiederemo all’amministrazione di impugnare tutti i provvedimenti autorizzativi. La stessa valutazione vale anche per l’ulteriore impianto di trattamento di rifiuti liquidi anch’esso oggetto di analoga procedura di valutazione.

Dopo la sciagurata gestione della vicenda ex Ilva e l’aumento delle emissioni che la nuova AIA rilasciata dal Governo causerà con la produzione prevista, ancora a carbone, di 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, dopo l’ulteriore schiaffo al territorio inferto con l’autorizzazione del dissalatore alla sorgente del fiume Tara, dobbiamo subire nuovamente la scelta di realizzare ulteriori impianti di smaltimento rifiuti nello stesso territorio!?

NO GRAZIE! Massafra non vuole tornare al passato!

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 11 settembre

Venerdì 19 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità ...

La Redazione - gio 11 settembre

I Lions Club della Circoscrizione E e del Distretto 108 AB hanno inaugurato l’anno sociale 2025/2026 ...

La Redazione - gio 11 settembre

I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza ...