news ed eventi CIA

“Ingenio al femminile”: trionfa la Puglia, menzione d’onore per una massafrese

Premio Tesi di laurea di Ingenio al femminile Premio Tesi di laurea di Ingenio al femminile © web

Le giovani ingegnere pugliesi primeggiano nella seconda edizione del premio tesi di laurea “Ingenio al femminile”, l’ormai classico appuntamento ideato dal Consiglio nazionale ingegneri (CNI) per premiare le migliori tesi delle neolaureate in ingegneria.

L’evento, andato in scena il 3 novembre scorso  nell’aula magna del dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’università La Sapienza di Roma, ha visto tra le protagoniste assolute anche la giovane massafrese Antonia D’Aniello del Politecnico di Bari, premiata con una menzione d’onore.

Il primo premio di 2 mila euro è andato a Simona Signorile del Politecnico di Bari che ha presentato una tesi dedicata a un microdispositivo per l’allineamento di cellulefinalizzato all’individuazione precoce dei tumori. Il secondo premio di mille e 500 euro è stato assegnato a Maria Donadio, sempre del Politecnico di Bari, che ha dedicato la sua tesi al polietilene per la conservazione alimentare. Il terzo premio di mille euro è stato invece assegnato a Silvia Sanna dell’Università di Cagliari che ha studiato le vulnerabilità delle app per Android.

Anche quest’anno erano previste tre menzioni d’onore che sono andate, come anticipato, alla massafrese Antonia D’Aniello del Politecnico di Bari, ma anche a Giulia Lombardo dell’università di Padova e a Erica Lopedote dell’università “Federico II” di Napoli.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 26 giugno

Il sindaco Giancarla Zaccaro ha scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo ...

La Redazione - lun 30 giugno

Prenderà il via martedì 1° luglio all’ospedale SS. Annunziata ...

La Redazione - sab 28 giugno

Torna “Méditerranée”, l’iconico format nato a Taranto tre anni addietro per promuovere ...