La biblioteca di Laterza diventa area Baby Pit Stop Unicef
La biblioteca comunale di Laterza ha ottenuto il riconoscimento Unicef come Baby Pit Stop, annunciato nei giorni scorsi nel Comune, per offrire alle famiglie uno spazio dedicato all’allattamento e alla cura dei più piccoli, con l’obiettivo di creare un ambiente più inclusivo e attento ai bisogni quotidiani.
Il Baby Pit Stop rientra nella rete dei luoghi riconosciuti dall’Unicef come aree sicure e confortevoli in cui mamme e papà possono allattare, cambiare il pannolino o trascorrere un momento di pausa con i bambini. Il servizio, attivato nella biblioteca di Laterza, amplia le funzioni dell’istituzione culturale, che negli ultimi anni ha puntato a diventare non solo un centro di lettura e formazione, ma anche un punto di riferimento per la comunità.
Le foto
L’iniziativa si inserisce nel progetto «SOS Genitori», dedicato al sostegno delle famiglie e della genitorialità, coordinato dalla bibliotecaria Miriana Martemucci insieme al gestore della struttura.
La delegata alla Cultura Alessia Tria, annunciando il riconoscimento sui canali ufficiali, ha evidenziato che il traguardo «valorizza l’attenzione alla cura, al rispetto e alla libertà delle famiglie», sottolineando la volontà di rendere la biblioteca «uno spazio accogliente, vicino a chi cresce e accompagna la crescita». Tria ha ringraziato la delegata Unicef Anna Rano, da anni vicina alla città, per il supporto all’iniziativa.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

