news ed eventi CIA

La Tebaide d'Italia celebra la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

«Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Massafra alla Settimana Europea della Mobilità 2024, che ha visto oltre un centinaio di cittadini unirsi alle iniziative promosse in città lo scorso 22 settembre».

Commentano così gli organizzatori dell'iniziativa nella Tebaide d'Italia.

«La manifestazione - continuano gli organizzatori -, incentrata sulla "condivisione degli spazi pubblici", ha riscosso grande adesione, dimostrando come la comunità massafrese sia sempre più sensibile ai temi della mobilità sostenibile e della salute pubblica.

Fra i momenti più partecipati, la ciclo passeggiata di domenica ha attraversato le principali vie della città, trasformandole in spazi di incontro e socializzazione, liberati dal traffico e dedicati ai cittadini. Il raduno nei pressi di via Pier Paolo Pasolini ha visto protagonisti famiglie, appassionati di ciclismo e cittadini di tutte le età, uniti dalla volontà di promuovere uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.

Il pomeriggio è stato caratterizzato dalla celebrazione all'aperto delle messe vespertine, rispettivamente sul sagrato della parrocchia di Gesù Bambino. Questi momenti di preghiera e condivisione negli spazi pubblici hanno confermato l'importanza di riscoprire le nostre città come luoghi di incontro e socialità, accessibili a tutti».

L'evento è stato organizzato dalle seguenti associazioni ISDE-Medici per l'Ambiente, Scià Massafra, MTB Tebaide, Pedale Massafra, nordsud, la Coda di Ulisse, gli scout, del garante delle Persone con Disabilità Enrico Criacci, delle parrocchie e delle scuole primarie, con la partecipazione attiva degli istituti comprensivi De Amicis-Manzoni, Pascoli e San Giovanni Bosco.

«Un ringraziamento - concludono gli organizzatori - speciale va alla Polizia Locale di Massafra e al personale della Croce Rossa per il loro fondamentale supporto logistico e sanitario, che ha garantito la sicurezza dei partecipanti durante tutte le iniziative. Grazie anche a tutti coloro che hanno passeggiato e pedalato con noi, contribuendo a rendere l'evento un vero e proprio successo.

La Settimana Europea della Mobilità 2024 è stata solo un punto di partenza: continueremo a lavorare insieme per promuovere una città più vivibile e sostenibile. Ci auguriamo che l’entusiasmo visto in questa giornata continui tutti i giorni, nonostante la mancanza di strutture, per mantenere viva la consapevolezza sull'importanza della mobilità sostenibile.

Siamo fiduciosi che questi sforzi contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini di Massafra, facendo della nostra città un luogo dove muoversi e vivere in armonia con l'ambiente e gli spazi comuni».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 24 settembre

È stata completata la nuova gradinata dello stadio Italia di Massafra, un’opera attesa che sarà ...

La Redazione - mer 24 settembre

Il Serraglio APS porterà venerdì 26 settembre, nel teatro comunale Nicola Resta di Massafra, ...

La Redazione - mer 24 settembre

A Massafra, lunedì 22 settembre, il Comune ha approvato l’elenco dei 10 carri allegorici ...