news ed eventi CIA

La Valentino Basket alle famiglie: «Corsi gratuiti per bambini!»

Il basket è di tutti. Il basket è per tutti. Sono questi gli slogan della Valentino Basket Castellaneta per l’inizio delle attività del settore giovanile e minibasket. Attività che, a dire il vero, non si sono mai fermate, visto il grande successo degli allenamenti che si son tenuti a Castellaneta Marina durante i mesi estivi.

E per una società che fa del settore giovanile il suo punto di forza, quella di quest’anno si preannuncia come una stagion spartiacque per la crescita del movimento cestistico castellanetano. Dopo aver annunciato i coach del settore giovanile, tra i migliori nel panorama regionale, il presidente Nico lancia una nuova, clamorosa, iniziativa: la gratuità dei corsi per alcuni bambini e ragazzi nati dal 2010 al 2017.

Infatti, i primi trenta iscritti non pagheranno nessuna quota di iscrizione né di gestione corso. Inoltre riceveranno, come gli altri anni, il kit di allenamento in regalo. “Un grande sforzo per la nostra società – ammette il presidente Nico – ma è un passo fondamentale se vogliamo dare al basket il valore sociale che davvero ricopre lo sport. Soprattutto a Castellaneta”.

Il presidente spiega meglio l’iniziativa: “Per ora abbiamo previsto la gratuità per i primi trenta iscritti ma non escludiamo la possibilità di estenderlo a tutti i bambini e anche alle giovanili, se troviamo un sostenitore che ci affianca in questa iniziativa. La gratuità è, secondo me, necessaria in questo periodo per due ordini di fattori che stanno allontanando i ragazzi dalle palestre e da tutti i luoghi di socializzazione, continua Nico. Il primo è il Covid che per due anni ha costretto i ragazzi in casa, o comunque ne ha limitato parecchio la socializzazione; il secondo motivo, non meno importante, è che le famiglie stanno per affrontare momenti difficili a causa dell’aumento rilevante dell’inflazione e non vorrei che i genitori fossero costretti a scegliere tra l’attività sportiva per i figli e un altro bene di primaria importanza. Per questo ho proposto ai dirigenti questa iniziativa e tutti l’hanno accolta con soddisfazione e fatta propria. Il basket, come lo sport in generale, deve essere alla portata di tutti, senza vincoli economici. Noi come società, in questo momento storico, ci siamo sentiti chiamati a fare la nostra parte in modo concreto, anche se comporterà un sacrificio economico”.

Gli allenamenti iniziati questa settimana (per maggiori dettagli su giorni e orari si rimanda ai manifesti in gallery) si stanno tenendo alla palestra della scuola Pascoli e sono guidati dagli istruttori federali Domenico Ludovico, responsabile del progetto minibasket, Andrea Stendardi e Luigi Esposto. La società è alla ricerca di nuovi tecnici da abilitare. Quindi se volete cimentarvi in una nuova esperienza di basket contattate la VBC che fornirà i dettagli su come diventare istruttori di minibasket.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 22 settembre

Il comitato organizzatore della Adriatica Ionica Race informa che l'edizione 2023 ...

La Redazione - sab 23 settembre

Si chiama CONtaminazioni estive ed è il grande evento organizzato dal movimento CON Castellaneta. ...

La Redazione - sab 23 settembre

La lunga attesa è finita: domani, domenica 24 settembre alle 10, si svolgerà la cerimonia ...