news ed eventi CIA

LABORATORIO DI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI

LABORATORIO DI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI LABORATORIO DI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI | © Massafra

Domenica 2 Aprile, alle ore 11.00, presso la biblioteca dei piccoli "Favolandia" il presìdio del libro di Massafra organizza un laboratorio di lettura dedicato ai miti greci.



Il laboratorio è rivolto a bambini dai 5 ai 7 anni. Numero massimo di partecipanti: 20

Ci sono storie che, anche se impolverate da secoli di storia, non perdono mai la loro freschezza e il loro fascino, perché attingono nutrimento dalla nostra capacità di immaginare l’immaginabile e dal nostro desiderio di abbandonarci alla fantasia. Sono questi i miti greci: storie di divinità, ninfe, creature mostruose, guerrieri, eroi, principesse che affascinano, da tempo immemorabile, adulti e bambini, perché in fondo ci aiutano un po’ a capire come siamo fatti dentro.
L’attività si articolerà in due momenti: lettura ad alta voce di miti e storie di metamorfosi del mondo greco antico e rielaborazione grafica delle storie narrate: su un lungo rotolo di carta, i bambini disegneranno personaggi e scene preferiti, per poi unirli con un lungo filo rosso. Il filo sta ad indicare il legante invisibile che unisce personaggi, storie ed epoche e che partendo da molto lontano giunge fino ai nostri giorni.

Libri di riferimento:
- “La mitologia greca”, White Star Edizioni
- “Le Metamorfosi di Ovidio”, di Laura Russo e Irene Scarpati con le illustrazioni di Elisa Mantoni, LaNuovafrontierajunior

Giovanna Baldassarre si racconta:
Sono nata a Bitonto (Ba) nel 1979. Mi sono laureata in ‘archeologia tardoantica’ all’Università di Bari e ho conseguito un dottorato di ricerca in all’Università di Foggia, con un lavoro di ricerca in archeologia tardoantica. Ho seguito un master in ‘editoria e comunicazione’ a Roma e diversi workshop sul tema, collaborando con diverse casa editrici pugliesi (Progedit, Gelsorosso, Edipuglia, Laterza). Attualmente curo l’ufficio stampa per conto della casa editrice Edipuglia e collaboro con la redazione scolastica della Laterza per la realizzazione degli apparati per manuali scolastici.
Ho seguito un corso di perfezionamento in ‘Letteratura per l’infanzia e promozione della lettura’ presso l’Università di Foggia e mi sono occupata di didattica e divulgazione archeologiche per bambini. Sono una delle fondatrici e curatrici del blog Archeokids (www.archeokids.it), che racconta l’archeologia a misura di bambino, e una delle blogger di Archeostorie (www.archeostorie.it), il primo magazine di archeologia pubblica in Italia.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Martedì 29 aprile, alle 20:30, si terrà il concerto dal titolo "Amor che ...

La Redazione - sab 26 aprile

Sono 5 le liste a sostegno del candidato sindaco Giancarla Zaccaro per un totale di 120 candidati ...

La Redazione - ven 25 aprile

Oggi pomeriggio, 25 aprile, Massafra ha vissuto un momento di grande emozione e tradizione. ...