news ed eventi CIA

Lavori in vista sulla strada statale 100: le ultime novità

com'è e come sarà la SS100 com'è e come sarà la SS100

Sono stati pubblicati ieri gli avvisi di avvio del procedimento espropriativo in vista dell’intervento di ampliamento a 4 corsie della strada statale 100, fino alla nuova rotatoria di San Basilio, nel territorio di Mottola.

Prosegue senza sosta, quindi, l’iter procedurale in attesa della fase esecutiva puntando alla definitiva messa in sicurezza della «strada della morte», una delle arterie più insidiose dell’intero Meridione.

Il comitato «Strade Sicure» fa sapere che con l’avvicendamento di luglio del responsabile di struttura territoriale di Anas Puglia, i due grossi interventi in programma attualmente figurano tra le priorità assolute dell’ente gestore.

Si tratta, in sintesi, di lavori di manutenzione straordinaria sull tratto Gioia del Colle-San Basilio con ampliamento stradale a 4 corsie e la realizzazione di una grande rotatoria nei pressi del ristorante «Sala Azzurra» e della realizzazione delle rampe di collegamento, nel territorio di Palagiano, tra l’autostrada e la strada statale 7 Appia. Questi ultimi lavori, dopo decenni, completeranno il collegamento diretto tra l’A14 e la città di Taranto attraverso la strada statale 106dir.

Vanni Caragnano, storico presidente del comitato, ha poi chiarito altri aspetti: «L’avviso di espropriazione rappresenta un atto formale necessario a informare i proprietari e la collettività della procedura in corso e allo stesso tempo garantisce trasparenza. Si tratta – ha spiegato Caragnano – di opere strategiche e di fondamentale importanza per tutto l’asse viario della dorsale adriatica. Un progetto chiuso per troppo tempo in qualche cassetto e finalmente “riesumato” anche grazie alla nostra azione incessante. Ne siamo orgogliosi e continueremo a seguire l’iter attuativo e realizzativo quotidianamente».

Buone nuove per la strada statale 100, insomma, alla vigilia di una campagna elettorale per le elezioni regionali che, stando alle parole del comitato Strade Sicure non deve ingannare i cittadini: «Sappiamo bene che in questo periodo di campagna elettorale sarà più semplice sponsorizzare interventi infrastrutturali sul nostro territorio, ma in questo caso sarebbe troppo semplice farlo perché sono ormai alle battute conclusive. Invece – ha concluso il presidente del comitato - non dimentichiamo l’impegno profuso nel tempo da chi senza sosta si spende per la sicurezza stradale, per salvaguardare vite umane e per migliorare il tessuto sociale ed economico del nostro territorio».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 28 agosto

Antonio Pinto, giovane autore originario del tarantino, presenterà stasera alle 19 ...

La Redazione - ven 29 agosto

Si svolgerà questa sera nell’auditorium A. Lupoli dell’istituto comprensivo Manzoni-San ...

La Redazione - lun 1 settembre

Venerdì 5 settembre, in occasione del settimo anniversario dall'inaugurazione del "Monumento ai ...