
Si intitola "Le ali di Enrico" il nuovo libro di Enrico Maria Criacci, giovane autore e garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Massafra, pubblicato da Graus Edizioni con la prefazione del dottor Alessandro Faino.
L’opera è una raccolta di sei racconti per bambini che affrontano con sensibilità e profondità il tema dell’inclusione, della diversità e dell’accettazione di sé.
Il libro nasce dall’esperienza personale e professionale di Criacci, che da anni si impegna per promuovere la cultura dell’inclusione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità. «Non è un semplice libro, ma sei storie brevi nate da un’esperienza di vita autentica e da anni di impegno civile», ha scritto l’autore nel suo messaggio di presentazione sui social.
Nelle sue pagine, Criacci invita lettori piccoli e grandi a immaginare un mondo dove l’inclusione è un valore condiviso e dove ogni differenza può trasformarsi in ricchezza e opportunità di incontro. Attraverso un linguaggio semplice e colorato, le favole di “Le ali di Enrico” trasmettono messaggi di coraggio, amicizia e speranza, rendendolo un utile strumento educativo per scuole, famiglie e insegnanti.
Originario di Massafra, Enrico Maria Criacci è nato a Putignano nel 1993. Laureato in Giurisprudenza all’università di Bari (sede di Taranto), ha conseguito un master in Diritto Tributario e collabora da anni con istituzioni e associazioni del territorio per la promozione dei diritti e dell’inclusione sociale.
Dalla sua esperienza personale e dal costante dialogo con i giovani è nata l’idea di scrivere questo volume, pensato come strumento di sensibilizzazione e crescita collettiva. “Le ali di Enrico” invita a guardare oltre i limiti, riconoscendo in ogni persona la dignità, la forza e la bellezza della diversità.
Il libro è disponibile nelle librerie e sul sito della casa editrice Graus Edizioni.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui