news ed eventi CIA

Le parole di Arnese dopo la vittoria al 71esimo Carnevale di Massafra

Associazione Culturale Pressis CHARTA Associazione Culturale Pressis CHARTA

Grande soddisfazione e ringraziamenti di rito in casa Pressis Charta dopo il trionfo nella settantunesima edizione del Carnevale di Massafra.

Francesco "Ciccio" Arnese, storico fondatore dell' associazione culturale, affida a Facebook il commento dopo la vittoria del carro "La Belle Epoque" della "famiglia" Pressis Charta.

Con 98 punti il sodalizio di Arnese e Parisi ha trionfato su gli altri tre carri iscritti al concorso 2024 (leggi qui la notizia) e portando a casa il montepremi di 18mila euro. 

L’Associazione Culturale Pressis Charta nasce nel 2012 e con l'edizione del 2024 conquista per la terza volta il primo posto tra i carri del Carnevale di Massafra. L'associazione si era piazzata al primo posto nel 2017 con Sapientia, l'evoluzione della conoscenza e nel 2020 con Diversi… ma da chi?.

Ecco il post integrale:

Il senso di gratitudine non può mai essere abbastanza grande quando deve essere diviso con un'intera famiglia... Sì famiglia! Perché realmente, Pressis Charta Associazione Culturale, prima di essere un gruppo di persone composto da amici e amiche è una vera e propria famiglia! Come in tutte le famiglie si vive di alti e bassi e avevamo il dovere morale prima di tutto con noi stessi di recuperare dal nostro ultimo carro allegorico non all'altezza del nostro potenziale e non vissuto con la giusta armonia. La più grande vittoria di questo 2024 è stato rivedere negli occhi di tutti voi quello spirito di coesione, quell'affiatamento e quel legame che che ci ha fatto sempre sentire una famiglia!

Grazie a: Carmine Bruno, Piero Parisi, Roberto Carmela Orlando, Adriano Orlando, Pasquale Ciaurro, Salvatore Leggieri, Alessandro Ciarella, Francesco Lisi, Michele Ferente, Mino Albanese, Mario Ranieri, Luciano Latorraca, Damiano Bufano, Francesco Caponio, Andrea Angiulli, Luigi Rota, Vinci Gianfranco , Vito Di Pierro, Cosimo Casulli, Carmelo Romano, Vito Surano, Vincenzo Surano, Ivan Mincolla, Cosimo Manigrasso, Erind Mece, Michele Pignatelli Davide Laterza, Pierluigi Cristiano, Damiano Perrini, Carmine Luccarelli, Andrea Attorre, Giuseppe Albanese, Camillo Parisi, Salvatore Giannotta Daniela Monaco, Peppe Bax, Nadia Dimita, Carmela Attorre, Marianna Grassi, Michela SavinoWp, Carmen Nigro, Alessandra Carone, Tina Albanese, Serena Natale, Aldo Pizzolante, Olga Guarnieri, Angelo Fiorenti, Maria Calderaro, Mariagrazia Di Gregorio, Martina e Desiree Orlando, Alessandra Albanese.

Ringraziamo anche La boutique di Carmen per Scenografie e Costumi con le sue sarte e le sue splendide modelle Il laboratorio sartoriale dell’Associazione rompiamo il silenzio del Centro Antiviolenza per le donne a Massafra Le Coreografie a cura della Hollywood Dance Élite dei Maestri Zaccaro &Albanese La voce narrante Graziana Castellano Il fotografo Ufficiale Angelo Spagnulo Il vocalist Mirko Acquaro Voice e il dj Piero Vinci Il service audio-luci di Michele Mappa

Orgoglioso di tutti voi ... Dirvi semplicemente grazie è solo riduttivo!!!

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 11 settembre

I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza ...

La Redazione - gio 11 settembre

Il sindaco di Massafra Giancarla Zaccaro ha conferito nuovi incarichi a due consiglieri ...

La Redazione - ven 12 settembre

Stamane il Presidio territoriale di assistenza “Matteo Pagliari” di Massafra è stato evacuato ...