
In occasione dei festeggiamenti per i Santi Medici Cosimo e Damiano e per San Michele Arcangelo, patrono della città, tornano le giostre del luna park. Le attrazioni saranno aperte sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre, con riduzioni valide nell’ultima giornata.
Il sindaco Giancarla Zaccaro ha annunciato che da quest’anno non verranno più distribuiti biglietti gratuiti. «Abbiamo scelto la strada della trasparenza e dell’equità, anche nelle piccole cose. Abbiamo detto stop ai biglietti omaggio, perché crediamo che il divertimento debba essere accessibile a tutti, non un privilegio per pochi», ha dichiarato.
Zaccaro ha spiegato che l’obiettivo dell’amministrazione è garantire pari opportunità a ogni cittadino: «Da quest’anno il luna park offrirà una scontistica dedicata a tutti i cittadini, per garantire pari opportunità e un clima di inclusione».
La prima cittadina ha infine rimarcato il senso della scelta politica: «Questa è la nuova Massafra: più giusta, più inclusiva, davvero per tutti».
L’appuntamento con il luna park rientra nel programma delle celebrazioni patronali, che uniscono momenti religiosi e civili, tradizione e intrattenimento popolare.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui