
Mottola, un racconto potente e necessario arriva in piazza Semeraro: domenica 13 luglio alle 19:30, nel laboratorio urbano LabUM, si terrà la presentazione del libro "Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva di Taranto" di Raffaele Cataldi, pubblicato da Alegre.
L’incontro, a ingresso libero, è parte della rassegna Largo ai libri, inserita nel programma Mottola Estate ’25, con il patrocinio del Comune. Dialogheranno con l’autore Giorgia Carriero e Valerio Spinelli, con l’intervento in collegamento web del professor Gianluigi De Gennaro, docente di chimica ambientale all’università di Bari.
Malesangue è la testimonianza diretta di un lavoratore della più grande acciaieria d’Europa. Cataldi, portiere e poi allenatore del Taranto, è entrato in fabbrica e ha vissuto sulla propria pelle le contraddizioni profonde di un sistema che ha messo i lavoratori davanti a scelte impossibili tra salute e salario, ambiente e occupazione.
Sfruttamento, malattie, licenziamenti, traumi familiari, morte, ma anche amicizia, impegno e solidarietà: la storia personale di Cataldi si intreccia con quella collettiva della classe operaia tarantina. Con altri lavoratori ha fondato il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, dando vita anche al noto Uno Maggio tarantino, evento di musica e lotta sociale.
Un’occasione per riflettere sul presente e sul futuro di Taranto, raccontato da chi ha scelto di non voltarsi dall’altra parte.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui