news ed eventi CIA

Presentazione del progetto di riqualificazione dell'antica fontana di Mottola

Progetto di riqualificazione per l’antica fontana di Mottola Progetto di riqualificazione per l’antica fontana di Mottola

Alle 18 di mercoledì 26 novembre, nella biblioteca comunale di Mottola, sarà presentata alla cittadinanza l’idea progettuale di riqualificazione dell’antica fontana di Mottola, l’abbeveratoio pubblico del XVI secolo situato nel territorio mottolese.

L’iniziativa, promossa dal Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte", nasce con l’obiettivo di valorizzare un bene storico che rappresenta una significativa testimonianza di civiltà per il territorio.

A illustrare il progetto interverranno il sindaco Giampiero Barulli, il professor Pietro Dalena, l’architetto Silvia Bosco, l’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Giuseppe Scriboni e Mario Lupo, del Distretto Lions 108 AB. I saluti iniziali saranno affidati al presidente del Club, Pier Luigi Mastrangelo, mentre la moderazione sarà curata da Maria D'onghia. Le conclusioni saranno affidate al governatore del Distretto Lions 108 AB, Girolamo Tortorelli.

L’obiettivo della serata è condividere con la comunità un percorso di recupero che punta a restituire dignità e funzionalità a un luogo identitario, dando impulso a una più ampia riflessione sul rapporto tra storia locale, tutela del paesaggio e nuove modalità di fruizione.

In chiusura è prevista una performance di musica popolare offerta dal gruppo Tarantatré, per sottolineare il valore culturale e comunitario dell’iniziativa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 2 novembre

Scarsa partecipazione: il presidente, il vicepresidente e il segretario ...

La Redazione - lun 3 novembre

Ancora sangue sulla strada statale 100: l'ennesimo sinistro mortale si è verificato ...

La Redazione - lun 3 novembre

Nel pomeriggio di sabato 1° novembre, nella chiesa del Rosario e nella chiesa del Carmine ...