
Dopo una breve tregua a metà giornata, le precipitazioni sono tornate a colpire la zona occidentale della provincia ionica.
Ginosa e soprattutto la frazione di Marina di Ginosa sembrano i territori più colpiti. Lo spettro dell'alluvione del marzo 2011, infatti, è riapparso insieme con la pioggia di queste ore. Ci sarebbero anche un paio di dispersi ed in prefettura è stata attivata l'unità di crisi per far fronte all'emergenza. Nelle ore passate, invece, la condizione di canali e strade era apparsa meno preoccupante; da segnalare solo il crollo di un muro di contenimento a Ginosa
A Castellaneta, invece, disagi sulle provinciali 12, 13 e 15, arterie che collegano la città alla frazione costiera di Castellaneta Marina. Anche in questo caso, le preoccupazioni di questa mattina si sono ridimensionate dopo l'attenuazione delle precipitazioni, tornate poi copiose nel tardo pomeriggio tanto da costringere la Polizia Municipale a diramare l'allerta e ridurre la percorribilità di queste strade ad una sola corsia per via del fango e degli allagamenti. Traffico in tilt anche sulle strade di collegamento tra Laterza e Matera e all'altezza dello stabilimento Natuzzi.
Ad integrare la risposta delle forze dell'ordine locali sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Taranto, insieme ad alcuni equipaggi della Polizia di Stato che si stanno occupando di viabilità insieme ai colleghi della Polstrada. Impegnati anche i carabinieri della Compagnia di Castellaneta e i volontari delle diverse associazioni di protezione civile operanti sul territorio.
Francesco Tanzarella
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui