
Venerdì 10 ottobre, alle 19, lo scrittore pugliese Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, sarà ospite al Teatro comunale Nicola Resta per presentare il suo ultimo romanzo Malbianco, pubblicato lo scorso febbraio da Einaudi. L’incontro, organizzato dall’associazione Il Serraglio, vedrà dialogare con l’autore le bibliotecarie Arianna Gravina e Marica Tarricone. L’ingresso è libero con prenotazione consigliata.
L’evento rientra nel progetto Fatti di favole e si svolge con il sostegno del Centro per il libro e la lettura. Obiettivo: favorire il contatto diretto tra lettori e autori di spicco della scena letteraria contemporanea, stimolando la conoscenza e la riflessione attraverso la narrazione.
Il progetto grafico e le illustrazioni dell’iniziativa sono a cura di Annalisa Manfredi.
Chi è Mario Desiati
Nato a Locorotondo nel 1977, Desiati è scrittore, poeta, giornalista e curatore editoriale. Ha lavorato come giornalista di cronaca politica e sportiva, per poi trasferirsi a Roma, dove ha diretto Fandango Libri ed è stato caporedattore della rivista Nuovi Argomenti.
Il successo arriva nel 2021 con il romanzo Spatriati, vincitore del Premio Strega l’anno successivo. Tra le sue opere più note si ricordano Vita precaria e amore eterno (2006), Il paese delle spose infelici (2008), da cui è stato tratto un film nel 2011, e Candore (2016). Con Malbianco Desiati torna a esplorare temi profondi, legati all’identità, ai rapporti umani e alle contraddizioni del presente.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui