news ed eventi CIA

"Massafra, la Cafarnao pasoliniana", ieri la presentazione del catalogo

«Il Vangelo secondo Matteo» - set di Massafra «Il Vangelo secondo Matteo» - set di Massafra

Ieri sera nel teatro Comunale Nicola Resta di Massafra è stato presentato il lavoro raccolto nel volume "Massafra, la Cafarnao pasoliniana", contenente 17 foto del celebre fotografo lombardo Angelo Novi sul set massafrese del film "Il Vangelo secondo Matteo" (1964) di Pier Paolo Pasolini.

L'evento rientrava tra gli appuntamenti del festival "Vicoli Corti - Cinema di periferia" e ad illustrarlo, sono stati il direttore artistico del festival Vincenzo Madaro e il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto, moderati da Erika GrilloIngresso libero, ma contingentato: ci si potrà prenotare via mail all'indirizzo [email protected] o su WhatsApp al 338.252.86.01.

Gli scatti sono di proprietà della Cineteca di Bologna (Archivio Pasolini), e sono stati sviluppati partendo da delle diapositive. 

Nel volume sono presenti anche contributi di Mario Desiati, Lucia Dell'Aia, Franco Silvestri (una comparsa massafrese dell'epoca), e stralci dell'incontro con Enrique Irazoqui - l'attore catalano che interpretò il Cristo pasoliniano, a cui è dedicato il catalogo -, tenuto a Massafra esattamente dieci anni fa, il 22 giugno 2011. L'idea di cercare fonti e tracce delle riprese del «Vangelo» a Massafra è nata nel 2005: da quel momento è iniziata la ricerca attraverso testimoni dell'epoca ed operatori culturali. Grazie al loro supporto si è giunti all'Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna, individuando - con non poca difficoltà - gli scatti inerenti quel set massafrese: era davvero incredibile il numero di diapositive da visionare, e non catalogate per luogo e data. 

Dopo una prima scrematura, un secondo viaggio a Bologna ha permesso poi di identificare con precisione una serie di diapositive del set di Massafra, grazie alla preziosa collaborazione di Loris Rossi, altro testimone massafrese che collaborò con la produzione durante le riprese. Il progetto intende recuperare un pezzo importante di memoria storica e culturale massafrese, che per tanti anni ha vissuto nell'oblio e che oggi finalmente torna a vivere.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 30 ottobre

La giunta comunale di Massafra, nella seduta del 29 ottobre, ha approvato la convenzione con ...

La Redazione - gio 30 ottobre

La SSD Massafra 1963 ha convocato per questa sera nel Noir Drink & Food di Massafra una conferenza ...

La Redazione - sab 1 novembre

La SSD Massafra 1963 apre un nuovo capitolo della propria storia sportiva. Con un comunicato ufficiale, la ...