news ed eventi CIA

Rubino: «Se non revocano la squalifica, ritiro il Massafra»

La SSD Massafra 1963 ha convocato per questa sera nel Noir Drink & Food di Massafra una conferenza stampa per chiarire la propria posizione dopo la squalifica del campo inflitta dalla Federazione a causa di presunti cori razzisti durante la gara con il Bisceglie.

La società ha respinto con forza le accuse, ribadendo la propria adesione ai valori di rispetto e inclusione, e il presidente Fernando Rubino ha annunciato che, in mancanza di chiarimenti, potrebbe ritirare la squadra dal campionato.

Il provvedimento federale impone che la prossima partita, Massafra–Taranto, si disputi a porte chiuse. È il terzo caso in poche settimane che penalizza la tifoseria del club, dopo i divieti imposti ai sostenitori del Brindisi e del Bisceglie per motivi di ordine pubblico.

Nel comunicato ufficiale, la società ha ribadito la propria condanna verso «ogni forma di discriminazione» e ha invitato tifosi e stampa a partecipare all’incontro per «un confronto trasparente e costruttivo».

Durante la conferenza, il presidente Fernando Rubino ha espresso profonda amarezza per la decisione del giudice sportivo. «Piove sul bagnato in casa Massafra – ha affermato –. Dopo i divieti per il pubblico, arriva ora la squalifica del campo per presunti cori razzisti che nessuno ha sentito».

Rubino ha ricordato che Massafra è una città multietnica, con circa 5.000 residenti stranieri, e ha definito le accuse «ingiuste e infondate». «Ci accusano di razzismo in una comunità dove convivono tante nazionalità. Né io né i dirigenti del Bisceglie abbiamo sentito cori offensivi. Se non avremo risposte e se il provvedimento non sarà rivisto, non ci presenteremo alla partita contro il Taranto. E se necessario, ritirerò la squadra dal campionato», ha dichiarato.

La società attende ora la valutazione del giudice sportivo in merito a una possibile revisione della squalifica. Nel frattempo, il club ribadisce la propria fedeltà ai principi di sportività, rispetto e convivenza civile, che — sottolinea Rubino — «sono l’anima del Massafra e della nostra città».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 29 ottobre

La vicaria di Massafra celebra dal 1° all’8 novembre l’Ottavario dei defunti ...

La Redazione - lun 27 ottobre

Rosa Camardo Leggieri, libera professionista di Massafra, sarà candidata alle elezioni regionali ...

La Redazione - lun 27 ottobre

Saranno sette i candidati massafresi alle elezioni regionali 2025 in Puglia, divisi tra la coalizione ...