news ed eventi CIA

Sette candidati massafresi in corsa alle regionali 2025

Da sinistra: Gentile, Quarto, Guglielmi, Perniola, Monaco, Camardo Leggieri e Lazzaro Da sinistra: Gentile, Quarto, Guglielmi, Perniola, Monaco, Camardo Leggieri e Lazzaro © ViVi

Saranno sette i candidati massafresi alle elezioni regionali 2025 in Puglia, divisi tra la coalizione di centrodestra guidata da Luigi Lobuono e quella di centrosinistra che sostiene Antonio Decaro.

La Tebaide d'Italia conferma così la propria "vivacità" politica, presentando una rappresentanza ampia e trasversale, composta da figure provenienti dal mondo professionale, amministrativo e civile.


Coalizione a sostegno di Antonio Decaro

Fabrizio Quarto Fabrizio Quarto

Fabrizio Quarto (Decaro Presidente)
Ex sindaco di Massafra, Fabrizio Quarto è stato il primo ad ufficializzare la candidatura nella lista civica Decaro Presidente. Ha posto al centro del suo programma sanità, infrastrutture e ambiente, descrivendo la candidatura come un atto di rinnovamento e responsabilità verso la provincia di Taranto. «La nostra terra è di chi se ne prende cura» ha dichiarato, sintetizzando il senso del suo impegno.

Maria Rosaria Guglielmi Maria Rosaria Guglielmi

Maria Rosaria Guglielmi (Partito Democratico)
Il Partito Democratico di Massafra ha indicato l'ex assessore alle Politiche Sociali Maria Rosaria Guglielmi come candidata per il collegio di Taranto. «La politica è per me una passione profonda e un impegno costante – ha affermato –. Voglio mettere la mia esperienza al servizio del bene comune, con ascolto e confronto, in coerenza con i valori del Pd».

Raffaele Gentile Raffaele Gentile

Raffaele Gentile (Per la Puglia)
Presidente del consiglio comunale di Massafra, eletto nelle fila della lista civica a sostegno del sindaco Giancarla Zaccaro con circa 470 voti, Raffaele Gentile si presenta con la lista civica Per la Puglia, a sostegno di Antonio Decaro. Ex esponente di Forza Italia, porta con sé un lungo percorso politico e amministrativo. «Per tutta la Puglia. Per tutto il tarantino. Per Massafra – ha dichiarato –. La mia priorità è una sanità efficiente, la tutela dell’ambiente, l’istruzione e lo sviluppo economico».


Coalizione a sostegno di Luigi Lobuono

Rosa Camardo Leggieri Rosa Camardo Leggieri

Rosa Camardo Leggieri (Noi Moderati)
Libera professionista e assicuratrice specialista in PMI e welfare aziendale, Rosa Camardo Leggieri è candidata con Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi. È membro del direttivo regionale del partito e alle amministrative di giugno 2025 aveva ottenuto 131 voti nella lista civica Massafra Terra Nostra, a sostegno del sindaco Giancarla Zaccaro.
«Mi impegno per una Regione che investa su lavoro, sanità, ambiente e giovani – ha dichiarato –. Voglio dare voce a chi crede in una Puglia che cresce senza lasciare indietro nessuno».

Cinzia Perniola Cinzia Perniola

Cinzia Perniola (Forza Italia)
Professoressa di inglese, Cinzia Perniola corre con Forza Italia per Lobuono presidente. Attiva nel mondo dell’istruzione, ha promosso progetti di formazione e di utilizzo dei fondi europei per le scuole. Nel suo annuncio ha parlato di educazione come «una missione» e ha espresso la volontà di rafforzare il dialogo tra generazioni e portare nelle istituzioni la voce delle scuole e delle famiglie.

Isabella Lazzaro Isabella Lazzaro

Isabella Lazzaro (Fratelli d’Italia)
Consulente del lavoro, Isabella Lazzaro è candidata con Fratelli d’Italia. Alle comunali di giugno aveva ottenuto circa 140 preferenze nella lista del partito. «Ho deciso di mettermi al servizio della nostra comunità – ha dichiarato – con passione, umiltà e impegno, per una politica fondata su valori condivisi e concretezza».

Marilena Monaco Marilena Monaco

Marilena Monaco (Lega)
Avvocato penalista, Marilena Monaco si presenta con la Lega, dopo aver partecipato alle comunali di giugno nella lista Democrazia Cristiana con Rotondi, dove ha ottenuto 96 voti. La sua candidatura nasce dal sostegno della società civile e dall’intento di dare continuità all’impegno per il territorio.
«Credo nel valore del servizio e della responsabilità – ha spiegato –. È un impegno che nasce dal desiderio di contribuire con passione e competenza alla crescita della nostra comunità».


Massafra e la memoria delle regionali 2020

Alle regionali del 2020, Massafra aveva presentato otto candidati: Antonio Tramonte, Floriano Convertino, Giandomenico Pilolli, Salvatore Fuggiano, Michele Mazzarano, Luigi Tramonte, Laura Rotondo e Gaia Silvestri.
Il più votato fu Michele Mazzarano (Pd), con 1.966 preferenze, risultando l’unico massafrese eletto. Seguivano Antonio Tramonte (Lega, 1.418), Floriano Convertino (Forza Italia, 1.361) e Gaia Silvestri (Movimento 5 Stelle, 1.329).

Nella circoscrizione di Taranto, il Consiglio regionale risultò così composto:

  • Pd: Donato Pentassuglia, Vincenzo Di Gregorio, Michele Mazzarano

  • Con Emiliano: Gianfranco Lopane

  • Forza Italia: Massimiliano Di Cuia (subentrato a Vito De Palma)

  • Popolari con Emiliano: Massimiliano Stellato

  • Fratelli d’Italia: Renato Perrini

  • Movimento 5 Stelle: Marco Galante

  • Lega: Giacomo Conserva

  • La Puglia Domani: Antonio Paolo Scalera


La sfida del 23 e 24 novembre sarà dunque anche una partita per la città.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 24 ottobre

È in corso a Milano, nella galleria MAC – Miradoli Arte Contemporanea, ...

La Redazione - ven 24 ottobre

Nella sfida infrasettimanale disputata al “Bianco” di Gallipoli, il Massafra è stato ...

La Redazione - ven 24 ottobre

Lo scorso 22 ottobre, negli uffici comunali di via Livatino e Massafra, si è svolto ...