
Questa mattina, la Città di Massafra ha celebrato l’importante appuntamento con il "25 Aprile", nel 75° anniversario della Liberazione, con una austera, ma allo stesso tempo sentita, cerimonia dettata dal momento di contenimento della diffusione del Covid-19.
Il sindaco Fabrizio Quarto, dinanzi ad una piazza Vittorio Emanuele vuota e silenziosa, ma ricca di messaggi da diffondere, accompagnato dal delegato della Sezione Combattenti e Reduci Salvatore Colella e dal presidente della locale sezione dell’ANPI Graziana Leo ha deposto una corona di alloro al Monumento ai Caduti.
Il sindaco Quarto nel suo messaggio, diffuso attraverso i mezzi di comunicazione e di informazione, ha sottolineato come oggi sia ancora più fortemente compresa la "libertà", un valore e uno stile di vita che in questo periodo, a causa dei provvedimenti anticontagio Coronavirus, viene reclamato. La resistenza dei nostri padri, ha continuato il sindaco, paragonata a quella attuale combattuta contro una brutta pandemia, deve farci riflettere e migliorare sia i nostri modi di essere, sia quelli dell’intera comunità.
«Dobbiamo liberarci - ha affermato Quarto - dalle nuove forme di oppressioni, dai vili soggetti avvezzi alle menzogne, dai disertori dal mondo reale, da chi vuole etichettare cittadini superiori e inferiori.
Oggi con più vigore dobbiamo lottare per una libertà bella e preziosa da custodire e mantenere sempre ardente».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui