news ed eventi CIA

Massafra ricorda i caduti della strage di Nassiriya

Massafra ricorda i caduti della strage di Nassiriya Massafra ricorda i caduti della strage di Nassiriya

Nella mattina di ieri, nella piazza Caduti in Nassiriya di Massafra, il Comune, insieme alla locale Associazione Nazionale Carabinieri, ha commemorato la strage di Nassiriya del 2003, organizzando una cerimonia per ricordare i militari e i civili che persero la vita a causa dell’esplosione di un camion bomba davanti alla base italiana in Iraq. L’iniziativa è stata promossa per onorarne il sacrificio e ribadire il valore della memoria collettiva.

L’evento è stato curato dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Massafra, guidata dal maresciallo Donato Cito, e ha visto la presenza del sindaco Giancarla Zaccaro, del comandante della compagnia carabinieri Gerardo Manzolillo, del comandante della stazione carabinieri Leonardo Carucci, del comandante della polizia locale Mirko Tagliente, oltre a numerose autorità civili e militari.

Alla cerimonia hanno partecipato anche i dirigenti scolastici Rosa Favale e Nicola Latorrata, accompagnati da una rappresentanza di studenti degli istituti del territorio, testimoniando l’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria. L’intervento musicale è stato curato dalla banda dell’Istituto comprensivo De Amicis – Manzoni.

La strage di Nassiriya, avvenuta il 12 novembre 2003, provocò la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani (carabinieri, militari e civili), diventando uno degli episodi più dolorosi per il contingente italiano impegnato nelle missioni internazionali.

Nel suo intervento, il sindaco Giancarla Zaccaro ha sottolineato il significato della ricorrenza: «Nassiriya non è solo un nome inciso nella storia, è un monito: ci ricorda il valore del dovere, della solidarietà internazionale e del rispetto della dignità umana, anche quando il prezzo da pagare è altissimo».

Il sindaco ha aggiunto che «i nostri connazionali caduti in quella strage ci hanno lasciato un messaggio: la pace, la libertà e la sicurezza non sono conquiste scontate, ma frutti di impegno, responsabilità e servizio».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 12 novembre

A Massafra il sindaco Giancarla Zaccaro e l’assessore all’Ecologia ...

La Redazione - lun 10 novembre

Al Caduti di Superga di Mola di Bari, sotto una pioggia torrenziale, la Virtus Mola supera 1-0 il Soccer ...

La Redazione - lun 10 novembre

A Massafra l’Archeogruppo “Espedito Iacovelli” celebra il cinquantenario con una ...