news ed eventi CIA

Ritorna a Massafra l'appuntamento con "La notte dei masciari e la magia dei luoghi di Puglia"

La notte dei Masciari La notte dei Masciari

La suggestiva location del castello medievale è pronta ad ospitare il 31 ottobre la 5^ edizione di "Massafra nel Medioevo nella notte dei masciari".

Grazie all’iniziativa ideata dalla cooperativa Nuova Hellas sarà possibile conoscere in maniera coinvolgente e partecipata la storia e le tradizioni popolari della terra dei "Masciari" in un’ottica di promozione e valorizzazione che inneschi processi virtuosi e accresca il senso di appartenenza.

Anche Massafra, tra le cronache dal sapore ormai lontano, tramandano leggende di maghi, santoni, guaritori e pratiche esoteriche svolte confezionando filtri d’amore, felicità o denaro grazie alla ricchissima varietà di erbe officinali presenti nelle gravina della Madonna della Scala.

Molti sono i luoghi della memoria che intrecciano il patrimonio culturale materiale della Tebaide a quello immateriale, e alla magia: dalla grotta del diavolo, al corno della strega fino ad arrivare alla famosa “farmacia” del Mago Greguro e di sua figlia Margherita, accusata di stregoneria dagli abitanti del villaggio.

Il castello medievale è legato a questa affascinante leggenda che vede come protagonisti proprio il più conosciuto degli "Alchimisti”, della tradizione massafrese, e sua figlia Margheritella. Molte le versioni, della coinvolgente storia, sono giunte fino a noi.

In molte di esse si narra che la giovane fanciulla, accusata di stregoneria, fosse stata imprigionata in una delle anguste stanze della fortezza e che lì avrebbe trascorso, in preghiera, le ore che la separavano dal fatale destino.

Nella notte più magica dell'anno la Massafra del Medioevo prenderà nuovamente vita in un singolare percorso ispirato dalle più tipiche tradizioni pugliesi e arricchito dal mito e dalle leggende, a partire dalle 19, attraverso un itinerario che si snoda da via Lo Pizzo alla maestosa Piazza d'Armi, maghi, teatranti , falconieri, e tanti altri figuranti animeranno il più suggestivo dei simboli della città.

L’iniziativa di promozione territoriale gode del Patrocinio del Comune di Massafra – Assessorato alla cultura, turismo e spettacolo oltre che della collaborazione delle Associazioni La Durlindana, La Finestra e della Pro Loco.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 17 maggio

Lunedì 19 maggio, alle 18:30, in piazza Vittorio Emanuele a Massafra, si terrà il dibattito ...

La Redazione - sab 17 maggio

Francesco Barbati, Adriano Basile, Claudio Cossu, Cosimo Pio Esposito, Sofia Moscogiuri, Francesco ...

La Redazione - dom 18 maggio

Il Serraglio APS chiude la seconda edizione di Pricò _ Il Cinema è Giovane con due ...