
Il Comune di Massafra, rappresentato dall’assessore alle Attività produttive Fernando Lisi, ha incontrato qualche giorno fa i rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali di categoria per discutere delle criticità che da mesi interessano il mercato settimanale Sant’Oronzo.
L’appuntamento, definito interlocutorio dagli stessi partecipanti, ha posto al centro i problemi legati alla gestione degli stalli, all’abusivismo e all’adeguatezza della planimetria predisposta dagli uffici comunali.
Gli operatori hanno segnalato come diversi stalli assegnati con atti dirigenziali del 4 e del 6 marzo 2025 risultino occupati da venditori irregolari. Per questo Fiva Confcommercio Taranto, guidata dal presidente provinciale Giuseppe Nuzzo, ha chiesto l’intervento della polizia locale, così da garantire ai concessionari legittimi la possibilità di svolgere la propria attività. Nuzzo ha inoltre sollecitato la sospensione del canone per gli operatori che hanno rinunciato a frequentare il mercato, ritenendo inadeguate le aree loro destinate, come la zona Tubi.
Al tavolo hanno preso parte anche i rappresentanti di Anca Confesercenti, Fivag, Casambulanti e Cari, mentre non era presente Ana UGL. Tutte le sigle hanno condiviso la necessità di maggiori controlli per ripristinare ordine e regolarità. È stata ribadita inoltre la richiesta di introdurre la spunta, lo strumento che consente di individuare e sanzionare gli operatori non autorizzati.
Un altro nodo emerso riguarda la planimetria comunale: diversi stalli assegnati coincidono con aiuole o marciapiedi, risultando di fatto inutilizzabili. A questo si aggiungono dubbi sulla correttezza delle assegnazioni, che contribuiscono ad alimentare tensioni tra i commercianti.
L’assessore Lisi ha ascoltato le istanze, dichiarando la volontà di aggiornare l’assemblea a una nuova data. L’obiettivo sarà quello di approfondire le questioni sollevate e avviare un percorso condiviso di riqualificazione dell’area mercatale, con l’intento di rendere l’offerta commerciale più ordinata ed efficiente.
Il futuro del mercato settimanale Sant’Oronzo resta quindi in bilico tra le attese di chi ci lavora e la necessità di scelte amministrative chiare. La soluzione delle criticità sarà decisiva per garantire continuità a un appuntamento che, oltre al valore economico, rappresenta anche un punto di riferimento sociale per la comunità massafrese.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui