news ed eventi CIA

Modifiche al Pug, Di Pippa: «Stop alla cementificazoine sfrenata»

Castellaneta Marina Castellaneta Marina

Il Piano urbanistico generale del Comune di Castellaneta sarà presto modificato. Lo ha deciso all’unanimità la giunta Di Pippa per dire «stop al taglio indiscriminato» e tutelare la pineta di Pini d’Aleppo identitaria di Castellaneta Marina.

Con queste modifiche, in sintesi, gli alberi presenti nella frazione costiera, potranno essere abbattuti e sostituiti solo in caso di morte della pianta o di reale pericolo e qualora questo dovesse accadere dovranno essere ripiantati alberi nuovi nella stessa identica ubicazione.

Ma non è tutto: con la revisione e variante dello strumento urbanistico si interverrà anche su altri aspetti fondamentali sia programmatici che strutturali, come la riduzione della cubatura che tornerà agli indici precedenti all’approvazione del Pug. Un piano, approvato nel 2018 dall’allora amministrazione Gugliotti, che l’attuale sindaco Di Pippa ha definito «scellerato»: «Il giorno della sua approvazione l’unico voto contrario a quel piano urbanistico generale fu il mio» ha rivendicato oggi il primo cittadino, che nel 2018 sedeva tra i banchi dell’opposizione come consigliere di minoranza.

«Ora – ha aggiunto – l’amministrazione mantiene la parola data e porta a compimento un altro importante risultato: con l’approvazione all’unanimità della delibera di giunta comunale numero 366 del 30 ottobre scorso, infatti, modificheremo il piano per tutelare il cuore verde della nostra Castellaneta Marina. Finisce così la stagione della cementificazione sfrenata del suolo avviata nel 2018 con un Pug che stava trasformando la frazione costiera, cancellando il suo volto più autentico. Per capirlo basta confrontare le immagini satellitari con i titoli abilitativi, in particolare lungo viale dei Pini e nella fascia tra la ferrovia e il lungomare “Eroi del Mare”».

Meno cemento e più rispetto per il territorio, quindi, sembrerebbero essere le parole d’ordine della nuova gestione targata Di Pippa. A tal proposito però il sindaco ha rivolto le sue attenzioni nei confronti di chi, negli ultimi mesi, non ha risparmiato critiche feroci sul tema dell’abbattimento degli alberi nella marina: «All’epoca non c’era traccia dei novelli ambientalisti – ha tagliato corto Di Pippa - ed evidentemente erano distratti. Oggi, finalmente, quella battaglia trova giustizia.

Castellaneta ritrova la sua rotta: quella della tutela, della bellezza e della sostenibilità. Castellaneta Marina rinasce – ha concluso il sindaco – e rinasce nel segno del rispetto e dell’amore per la nostra pineta».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 28 ottobre

Un prestigioso secondo premio al concorso «International ...

La Redazione - gio 30 ottobre

Una probabile truffa agli anziani in pieno centro: è accaduto poco fa a Laterza, ...

La Redazione - gio 30 ottobre

Si è svolto stamane il sorteggio volto a individuare gli scrutatori effettivi ...