news ed eventi CIA

Come cambia la città: asfalto nuovo di zecca in sei strade di Mottola

Il progetto di via Risorgimento Il progetto di via Risorgimento

Mottola si fa strada. Sembra quasi uno slogan, ma è cosi che, per sommi capi, potremmo riassumere le novità appena annunciate dal sindaco Giampiero Barulli in materia di manutenzione stradale.

Come ha fatto sapere il primo cittadino, basteranno alcune settimane a rimettere in sesto ben sei vie del paese, dopo gli interventi dei mesi scorsi in via San Paolo e in via De Gasperi. Due strade che godevano di pessima fama e dove oggi si guida in scioltezza.

Non è esattamente così nelle arterie come via Risorgimento, una delle “prescelte” (assieme alle vie Boccaccio, Mazzini, Muraglie, Battisti e Rosselli) per essere riqualificate con lavori di fresatura e stesura di un nuovo manto stradale.

Tutto ciò per un investimento di 180 mila euro, frutto di finanziamenti statali. Ma Barulli ha assicurato che “con il ribasso di gara provvederemo a sistemare altre strade”.

E l’impegno del sindaco non termina qui. Già, perché come si legge in una nota, l’amministrazione sta lavorando su un altro progetto da 710 mila euro con cui continuare le opere di manutenzione anche nelle zone rurali. Un territorio talvolta trascurato, quello delle campagne, che non manca di suscitare polemiche periodiche a mezzo social.

Per ultimo, Barulli ha invocato alla pazienza e alla collaborazione dei mottolesi. Sembra infatti che i cantieri aperti causeranno disagi alla circolazione stradale.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Sono partiti da alcune settimane i lavori di manutenzione del verde pubblico a Mottola, ...

La Redazione - sab 26 aprile

Uno scontro tra due auto si è verificato nella seconda serata di ieri, sabato ...

La Redazione - mer 30 aprile

Se nel nuovo album dei Primal Scream una voce dovesse risuonare famigliare, non vi sbagliate. È, ...