news ed eventi CIA

Nasce il cinema di comunità, Pricò chiude con due eventi

frame "Il mio compleanno" frame "Il mio compleanno"

Il Serraglio APS chiude la seconda edizione di Pricò _ Il Cinema è Giovane con due appuntamenti finali tra Massafra e Taranto: martedì 20 maggio al teatro comunale “Nicola Resta” e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex.

Il progetto, nato come sezione scuole del festival Vicoli Corti _ Cinema di Periferia, ha coinvolto oltre 2.000 studenti di 12 scuole della provincia di Taranto, con un percorso formativo ricco di laboratori, masterclass e produzioni audiovisive.

Martedì mattina a Massafra sarà inaugurato Pricò _ Cinema di Comunità, un nuovo spazio dedicato a rassegne e cineforum scolastici, ma aperto anche alle associazioni del territorio. L’evento, destinato alle prime classi delle scuole primarie, prevede la proiezione dei primi tre episodi della serie animata Nicopò e un laboratorio sul cinema di animazione con il regista Nicola Sammarco. Un’iniziativa che si inserisce in un contesto cittadino orfano di sale cinematografiche dalla chiusura dello Spadaro.

Il secondo evento si terrà a Taranto il 28 maggio: al Savoia Cityplex saranno presentati “Meta” e alcuni spot sui diritti umani realizzati dagli studenti del liceo artistico “V. Calò” di Grottaglie e Taranto, con la supervisione di Amnesty International Italia. A concludere la mattinata sarà la visione del film Il mio compleanno, opera prima del regista Christian Filippi, che rappresenta anche l’anteprima della ventesima edizione del festival Vicoli Corti, in programma dal 19 al 24 agosto a Massafra.

Il progetto Pricò, coordinato dal direttore artistico Vincenzo Madaro, si conferma come una delle esperienze più significative di film education del territorio, con un duplice obiettivo: avvicinare i giovani al linguaggio audiovisivo come strumento critico e culturale, ma anche offrire loro un primo contatto con i mestieri del cinema, in un’ottica orientata alla formazione professionale.

Tra i momenti più apprezzati di questa edizione, il Premio Pricò in collaborazione con Giffoni School Experience, che ha visto le scuole competere con lavori originali, oltre alle masterclass, ai festival e alla produzione di quattro opere audiovisive.

Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, con il sostegno di numerosi partner tra cui WeShort, Monsters - Fantastic Film Festival, Intervallo Film, Officina Visioni e Teatro delle Forche.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Giovanni Gugliotti alla presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale ...

La Redazione - sab 26 aprile

La messa esequiale per Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro. Durerà circa 90 minuti poi il feretro ...

La Redazione - lun 28 aprile

«La sanità pugliese sta sprofondando ogni ...