
Continuano come da programma le attività di “Navigare oltre i limiti”, progetto proposto dalle associazioni Lega Navale Italiana sezione di Matera Magna Grecia e Circolo Velico Vega di Castellaneta e accolto dall'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Castellaneta.
Sempre presenti gli operatori del centro Sofia che ha sposato l’idea progettuale e deciso di partecipare costantemente offrendo agli organizzatori le professionalità acquisite con le numerose esperienze vissute in campo.
Un equipaggio ormai collaudato e navigato che continua a sorprendere con sempre nuove idee ed iniziative con al timone Alfredo Ludovico, ma che riesce a mantenere la rotta e tenere la barra dritta grazie a tutto il team che lo affianca con un eccezionale gioco di squadra.
Dopo le esperienze delle scorse settimane con attività di canoa, questa settimana ancora attività laboratoriali il venerdì nel Centro sociale polivalente dove i ragazzi si sono dedicati a colorare il mare sulle tele realizzando lavori esemplari che saranno oggetto di una mostra aperta al pubblico la prossima settimana presso il porto degli Argonauti.
Nuovamente in mare il sabato mattina, presso lido La Playa, finalmente con le prime esperienze veliche grazie a due catamarani da spiaggia messi a disposizione da soci della Lega Navale Italiana, condotti da esperti istruttori di vela qualificati e seguiti da un mezzo di supporto a motore.
Tanto divertimento per i ragazzi che si sono cimentati nel fantastico gioco di imbrigliare il vento con le vele allontanandosi quel tanto che basta dalla costa, cazzando e lascando randa e fiocco, orzando e poggiando col timone.
Il progetto continua la prossima settimana con un’ulteriore grande novità: l’inaugurazione della Barca della legalità, una barca confiscata e assegnata dal Presidente della Repubblica alla locale sezione della Lega Navale tramite la presidenza nazionale per le tante meritevoli attività di pubblica utilità svolte negli anni.
La cerimonia inaugurale si terrà al Porto degli Argonauti (Marina di Pisticci), venerdì 25 luglio a partire dalle 17:30, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui