news ed eventi CIA

NELL’AMBITO DELLA FESTA IN ONORE DELLA MADONNA DELLA SCALA ANCHE LA MOSTRA DEL CIRCOLO FILATELICO

NELL’AMBITO DELLA FESTA IN ONORE DELLA MADONNA DELLA SCALA ANCHE LA MOSTRA DEL CIRCOLO FILATELICO NELL’AMBITO DELLA FESTA IN ONORE DELLA MADONNA DELLA SCALA ANCHE LA MOSTRA DEL CIRCOLO FILATELICO | © Massafra

Sabato scorso è stata presentata la consueta mostra dedicata alla Copatrona di Massafra a cura del Circolo filatelico “Rospo”, nella sede del Comitato “Madonna della Scala” presso il Palazzo della Cultura.

Hanno preso parte all’occasione il Presidente del Consiglio Comunale Giandomenico Pilolli, l’Assessore alla Cultura e all’Associazionismo Antonio Cerbino, il Presidente della Consulta delle Associazioni Pino Presicci e il presidente del “Comitato Madonna della Scala” Isidoro Ereto. Erano inoltre presenti il direttore artistico del Comitato Gianni D’Amati, il presidente dell’associazione Grandangolo Salvatore Acquaro, e la scrittrice Antonietta Benegiano.

Comune agli interventi è stata la sottolineatura dell’importanza della vita associativa e nella fattispecie dell’impegno del Circolo, come testimoniato tra l’altro dal conferimento di 3 medaglie da parte del Presidente della Repubblica e una dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane. E proprio per questo il sig. Ereto ha tenuto a precisare quanto il Comitato abbia voluto la presenza del Circolo nell’ambito delle attività per la festa patronale.

La data del 30 aprile, come rammentato dal presidente del Circolo Nino Bellinvia, ha anche rappresentato il II anniversario della scomparsa di Nicola Andreace, ricordato con una foto del 1976 che lo ritraeva con l’Arcivescovo Motolese ed altri personaggi che hanno fatto la storia della città, in occasione del II Centenario del Patrocinio della Madonna della Scala per cui Andreace realizzò i bozzetti dell’annullo filatelico e della medaglia commemorativa.

Fino al 2 maggio è stato possibile ammirare fotografie delle processioni che si sono svolte nel tempo, immagini sacre dall’Ottocento ai nostri giorni, cartoline stampate a cura della Pro Loco (per il II Centenario del Patrocinio con il relativo annullo), il quadro di Andreace ritraente la statua della Madonna, foto storiche e del Santuario, il gagliardetto del Comitato festa patronale, alcune stampe degli affreschi della gravina della Madonna della Scala, una tavoletta lignea raffigurante l’icona della Madonna, l’articolo de La Voce sulla consegna a Papa Francesco del quadro riproducente la suddetta icona, un estratto della novella Fiore di Massafra, ed altro ancora. Il materiale presente era di Nicola Fabio Assi, Piero Caragnano, Franco Rospo, Rocco Silvestri e Vito Antonio Tocci (coordinatore dell’esposizione).

 

Nino BELLINVIA

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 9 maggio

Il Giro d’Italia sfiora Taranto, tocca Martina Franca, Massafra e Marina di Ginosa ...

La Redazione - gio 8 maggio

Mercoledì 14 maggio, la città sarà attraversata dal serpentone multicolore ...

La Redazione - gio 8 maggio

La candidata sindaca Giancarla Zaccaro e la dottoressa Morena Scaligina, anche lei in ...