
Giovedì 20 ottobre, nell'ex chiesa di Sant’Agostino di Massafra si è tenuta la conferenza "Arte ed Economia" che ha visto relazionare il consulente finanziario Raffaele Rescina.
Durante l'incontro, rientrante nella mostra "Opere e omissioni", il relatore ha illustrato il rapporto diretto che si innesca nel mercato dell'arte, individuato come bene rifugio. Ha parlato di quotazioni artistiche e del calcolo dei coefficienti. Aspetto interessante della serata è stato il coinvolgimento diretto dei partecipanti alla conferenza, a partire dagli artisti presenti per arrivare all'assessore alle Attività Produttive Politiche Giovanili del Comune di Massafra Rosa Termite e a tutti gli altri ospiti.
Interessante è stato il riferimento al mercato dell'arte come generatore di movimento culturale e all'attivazione di un indotto economico/turistico su tutto il territorio.
La mostra "Opere e omissioni" invece è visitabile tutti i giorni fino al 28 ottobre dalle 17:30 alle 21 nei giorni feriali mentre nei giorni festivi dalle 10 alle 20. Ingresso libero.
Ecco i prossimi eventi:
- mercoledì 26 ottobre, alle 10, incontro con le scuole per la lectio "Diversamente Dante" di Trifone Gargano;
- giovedì 27 ottobre, alle 18:30, conferenza di Josè Minervini, presidente della "Società Dante Alighieri Comitato" di Taranto sul tema "Per te poeta fui, per te cristiano", analisi dei canti XXI e XXII del Purgatorio, l’incontro con Stazio;
- venerdì 28 ottobre, alle 20:30, chiusura evento con la proiezione del film "Gandahar" di René Laloux, 1987. Anamazione / colore 83 minuti. Versione originale con sottotitoli, risonorizzata dal vivo da Davis Granziera e Roberto Pasini con intervento di Gabriele Panico.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui