
Si continua a lavorare affinchè tutto torni alla normalità. A oltranza, uomini e mezzi (non solo comunali ma anche di semplici imprenditori agricoli e volontari) sono impegnati a spalare la neve, spargere il sale e liberare le strade con trattori e mezzi pesanti.
Il Comune di Castellaneta, tramite un messaggio ufficiale, comunica di aver risolto le criticità delle periferie (in particolare sono state finalmente raggiunte e liberate le aziende agricole isolate dalla neve), e di voler concentrare i prossimi sforzi, per liberare il paese vecchio dalla morsa del ghiaccio.
«Da ora in poi - si legge - tutte le risorse saranno impegnate per liberare ogni singola strada del centro storico». I problemi, purtroppo, sono diffusi su tutto il borgo antico: via La Marina e via Vittorio Emanuele (su tutte) sono ancora lastre di ghiaccio; i pendii limitrofi assolutamente impraticabili, ciò significa intere famiglie (specialmente di anziani) costretti a non uscire di casa.
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI (MERCOLEDI 11 GENNAIO ORE 10)
Il Prefetto ha sciolto le riserve e dichiarato transitabile il tratto di strada statale 7 tra Laterza e Castellaneta (resta l'obbligo di gomme termiche o catene da neve). Resta il divieto di circolazione su:
- S.S. 7 nel tratto compreso tra Laterza e Matera;
- S.S. 100 nel tratto compreso tra Mottola e Gioia del Colle;
- Su tutte le strade provinciali ricadenti nei territori comunali di Castellaneta, Ginosa e Laterza.
Restando sulle strade extraurbane, le criticità principali sono in contrada Montecamplo e Caccamone, a causa del notevole accumulo nevoso. L'autostrada risulta tranasitabile così come il tratto di statale 7 verso Taranto (ponte di santa Colomba compreso).
Alcune aziende agricole sul colle di Montecamplo sono tutt’ora isolate, a causa del muro di ghiaccio formatosi e per la natura impervia del terreno su cui operare, che non consente ai mezzi più potenti di agire (si tenterà di raggiungerle stamattina).
Ieri, in supporto ai mezzi comunali, sono intervenuti mezzi spartineve dell’Aeronautica Militare, che hanno operato lungo le provinciali 21, 22 e 23 a nord del centro abitato, in contrada Caccamone. Nel pomeriggio, i mezzi dell’Aeronautica sono stati impiegati anche nel centro abitato, lungo via san Francesco, via Aldo Moro, via Fontanelle e verso la stazione ferroviaria.
VIABILITÀ URBANA
I mezzi impiegati nel centro abitato in azioni spartineve e spargisale sono 8 unità, divise in 3 squadre, ognuna operativa nel proprio settore di competenza. I mezzi sono in azione dalle 5 alle 21. Nelle ore notturne operano 2 unità. Le strade principali di Castellaneta risultano libere da neve e ghiaccio e percorribili senza catene da neve. Problemi ancora nei pressi dello stadio comunale, lungo tutto il rettilineo di viale Mastrobuono e nelle vie interne nei pressi di via san Francesco. Ghiaccio in zona convento di san Francesco e nei piazzali delle stazioni di benzina Eni (in quello situato in zona Madonna del Carmine il capannone del parcheggio è caduto rovinosamente sulle auto in sosta).
CHIUSURA SCUOLE E ANNULLAMENTO MERCATO SETTIMANALE
Oggi il mercato settimanale non si sta svolgendo; le scuole, di ogni ordine e grado, sono sospese fino al 13 gennaio (compreso).
SERVIZIO NAVETTA PER LA STAZIONE FERROVIARIA E TRASPORTI PUBBLICI
Da mercoledì 11 riprende il servizio navetta dal centro urbano verso la stazione. La ferrovia Bari - Taranto è in funzione, ancora difficoltà per le autolinee Sita e CTP che non garantiscono il servizio.
ACQUEDOTTO LOCALE E ACQUEDOTTO PUGLIESE
Sull’acquedotto locale si sta provvedendo a sostituire decine di contatori rotti dalle gelate. Le operazioni di sostituzione hanno causato momentanee interruzioni del servizio, necessarie per poter consentire ai tecnici comunali di intervenire.
A Castellaneta Marina si segnalano disagi legati alla bassa pressione dell’Acquedotto Pugliese: l’acqua viene erogata solo a piano terra. Sono al lavoro tecnici dell’Aqp per riportare in pressione la rete idrica della marina. Per segnalazioni all’Aqp è stato istituito un servizio email a cui far riferimento: [email protected]
Il numero per le emergenze resta quello della Polizia Locale di Castellaneta: 099 8497219
Redazione ViViCastellaneta
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui