
Villeggianti e residenti lo sanno bene: andare in auto per le strade di Castellaneta Marina è pura avventura.
La scarsa manutenzione, unita alla presenza delle radici delle piante che caratterizzano la rigogliosa pineta ma devastano l’asfalto, riconsegnano agli audaci automobilisti un fondo da "rally", senza l’adrenalina della gara. Un’esperienza negativa che, almeno per alcune strade, sarà mitigata dall’intervento che la giunta ha deliberato qualche giorno fa, approvando il progetto definitivo per il loro rifacimento.
Si tratta del primo lotto del generale intervento di riqualificazione, un investimento di circa mezzo milione di euro (per l’intera rete servono quasi 4,5 milioni di euro) che consentirà di ripristinare una viabilità “civile” lungo le intere via Schirra, via Mare del Freddo e via Collins, e in parte di via Scott e via Baia dei Flutti. In totale si tratta di poco più di 4 km, che saranno fresati, con il conseguente ripristino dello strato di usura, e in alcuni punti demoliti e ricostruiti di netto, compresa la sede stradale. Bisognerà avere particolare attenzione a non recidere le radici dei pini, tuttavia, circostanza che potrebbe incidere pesantemente sulla sopravvivenza degli alberi, ma soprattutto sulla loro stabilità, a discapito delle abitazioni.
Per procedere con questo intervento, il comune ha fatto ricorso a fondi propri di bilancio (per 450 mila euro), rintracciando la parte restante nelle economie generate da un mutuo contratto per un altro intervento. Evidentemente, il progetto di finanziare il rifacimento dell’intera rete stradale di Castellaneta Marina con l’operazione di cessione del credito vantato nei confronti dei debitori “Nuova Concordia srl”, “Valentino Village srl” e il fondo di investimento “Serenissima sgr”, non è stato ancora perfezionato. Un’idea che era circolata nei corridoi del municipio, ai tempi della delibera con la quale l’amministrazione avviò l’operazione di factoring, senza mai formalizzarsi in un atto ufficiale.
Secondo l’assessore Giuseppe Angelillo, delegato tra le altre cose alle problematiche della borgata costiera, il secondo lotto sarebbe già stato progettato e comprenderebbe altre strade malandate, come via Zond e via Soyuz. Informazioni veicolate attraverso i social network dove la diffusione della notizia ha alimentato entusiasmo e rivendicazioni da parte dei frequentatori di Castellaneta Marina, che attendevano l’intervento da anni (l’ultimo, significativo, è da rintracciarsi nel rifacimento dell’asfalto di viale dei Pini a luglio del 2016).
Con tutta probabilità, i lavori partiranno in primavera, in tempo per evitare che i primi villeggianti si ritrovino con l’accesso interdetto alle proprie abitazioni.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui