
Nuove nomine nella diocesi di Castellaneta.
Il vescovo Sabino Iannuzzi, nell’ambito di un’opera di revisione dell’ordinamento della curia diocesana, ha costituito il "Consiglio Episcopale", che avrà lo scopo di coordinare l’attività pastorale degli uffici e di coadiuvarlo nel governo ordinario della diocesi.
Il consiglio sarà composto, oltre che dal vicario generale, dai seguenti vicari episcopali, ciascuno dei quali sarà preposto ad uno specifico settore: don Antonio Favale, vicario episcopale per il settore "Clero e Vita Consacrata"; don Domenico Luca Giacovelli, vicario episcopale per il settore "Cultura"; don Vito Mignozzi, vicario episcopale per il settore "Evangelizzazione"; don Francesco Zito, vicario episcopale per il settore "Carità".
Sempre relativamente alla curia diocesana, sono stati nominati monsignor Renzo Di Fonzo, moderatore di curia; don Oronzo Marraffa, cancelliere della curia.
Inoltre, sono state fatte le seguenti nomine: avvocato Maria De Carlo, consulente per i problemi giuridici ed amministrativi; don Antonio Favale, direttore dell’ufficio diocesano per la formazione permanente del clero e del diaconato permanente; don Domenico Luca Giavovelli, direttore dell’ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici; direttore dell’archivio storico diocesano di Castellaneta; direttore della biblioteca vescovile "Card. Bartolomeo D’Avanzo"; conservatore del museo diocesano di Castellaneta; consulente per i problemi giuridici; don Graziano Marangi, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile e le vocazioni; don Michele Mingolla, co-direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile e le vocazioni; don Giuseppe Oliva, direttore dell’ufficio catechistico diocesano.
I predetti incarichi entreranno in vigore a partire dall'1 settembre.
«Esprimo la mia personale gratitudine a quanti hanno accolto con fiducia e piena disponibilità il servizio loro affidato - ha commentato monsignor Sabino Iannuzzi -, nell’esclusivo interesse della ricerca del bene, per un sereno e proficuo svolgimento della vita della nostra diocesi».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui