news ed eventi CIA

Obesity Day: focus tra i banchi di scuola

Le dottoresse Chinellato, Lista e Molfetta Le dottoresse Chinellato, Lista e Molfetta

In occasione della 25ª edizione della campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, promossa dalla Fondazione Adi, l’ambulatorio di Pediatria dell’ospedale San Pio di Castellaneta, con la responsabile dottoressa Iolanda Chinellato e la dietista Mary Lista, organizza una giornata di attività dedicate alla salute dei più giovani.

Il tema di quest’anno, con lo slogan “Obesità pediatrica: Fermiamola prima che cresca!”, pone al centro la prevenzione dell’obesità infantile e adolescenziale, una problematica di fondamentale importanza clinica e sociale. La campagna, che si avvale della partnership con i centri Siedp (Società Italiana di Diabetologia ed Endocrinologia Pediatrica) e con i centri Obesity Day Adi, si celebra il 10 ottobre 2025, Giornata nazionale dell’Obesity Day.

Nell’occasione, venerdì 10 ottobre a partire dalle 9 nell'istituto scolastico Pascoli-Giovinazzi-Surico, l’ambulatorio coinvolgerà alunni e classi aderenti proponendo due ambiti di intervento: aumentare la consapevolezza sull’obesità e sulle sue conseguenze e, contemporaneamente, promuovere l’attività fisica tramite l’esercizio guidato della "Camminata Metabolica", un innovativo metodo di cammino che alterna esercizi posturali e di ginnastica, stimolando distretti muscolari specifici e migliorando il metabolismo.

I partecipanti, guidati dalla trainer Adele Serino, utilizzeranno cuffie wireless per seguire in tempo reale le indicazioni e saranno dotati di una speciale corda (F-Band) per l’esecuzione assistita degli esercizi. Questo approccio consentirà di migliorare postura, attivare la muscolatura di addome, glutei e braccia, e potenziare l’efficienza articolare, con benefici salutistici immediati e risultati duraturi.

I partecipanti impareranno anche tecniche posturali da utilizzare a casa, a scuola e al lavoro, attiveranno addominali, glutei e braccia e miglioreranno l’efficienza della caviglia, fulcro dell’estetica delle gambe e del miglioramento delle performance fisiche.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Rotary Club di Castellaneta, intende sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di corretti stili di vita, promuovendo salute e prevenzione in età pediatrica.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Silvio Trisolini - lun 29 settembre

È stato inaugurato domenica 28 settembre il parco rupestre di Santo Stefano, situato nell'omonima ...

La Redazione - lun 29 settembre

È stato presentato a Palagiano “Appia Bike Tour - Dalle Gravine ...

La Redazione - lun 29 settembre

Una tecnologia innovativa che sfrutta l’energia dell’acqua guidata dal robot ...