news ed eventi CIA
In collaborazione con Enaip Impresa Sociale Srl

Offerte formative orientate al lavoro: Enaip Castellaneta lancia nuovi corsi post-diploma

Offerte formative orientate al lavoro: Enaip Castellaneta lancia nuovi corsi post-diploma Offerte formative orientate al lavoro: Enaip Castellaneta lancia nuovi corsi post-diploma © ViVi

La sede Enaip di Castellaneta (viale Verdi 20) lancia nuovi percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): un'offerta formativa all'avanguardia per specializzazione post-diploma.

CORSO GRATUITO | ESPERTO IN TECNICHE PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI

 

CORSO AUTOFINANZIATO | OPERATORE SOCIO SANITARIO

Ne abbiamo parlato con Giovanni Annicchiarico, il nuovo responsabile di Enaip Is Castellaneta.

D. Castellaneta ospita per la prima volta un corso IFTS: cosa significa per il territorio?

R: Rappresenta un segnale forte: significa credere nelle potenzialità di questo territorio e offrire un’opportunità concreta di crescita professionale. Con il corso in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici”, vogliamo formare figure pronte a entrare nel mondo del lavoro e a contribuire allo sviluppo locale, soprattutto in un settore come il turismo che qui può fare davvero la differenza.

D. A chi è rivolto il corso e quali sono i vantaggi per chi partecipa?

R. Il corso è gratuito, finanziato dalla Regione Puglia, e rilascia una certificazione riconosciuta a livello europeo. È rivolto a giovani e adulti che desiderano lavorare nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle risorse locali. Prevede una formazione in aula e in laboratorio e un tirocinio in azienda: un’esperienza completa per acquisire competenze spendibili da subito.

D. ENAIP IS non si occupa solo di formazione. Ci racconta la vostra realtà?

R. Siamo parte del sistema nazionale ENAIP, nato nel 1951 per iniziativa delle ACLI. Lavoriamo in diverse regioni italiane - Lazio, Campania, Puglia e Sicilia – e siamo impegnati nella formazione professionale continua e superiore, con una forte attenzione all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo. ENAIP IS, inoltre, è accreditato sia per il sistema di individuazione, validazione e certificazione delle competenze (IVCC), sia per i Servizi per il Lavoro: questo ci consente di accompagnare le persone non solo nella crescita delle competenze, ma anche nell’incontro concreto con le opportunità occupazionali presenti sul territorio.

D. La sede di Castellaneta ha una storia particolare.

R. Sì, è al centro di un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un edificio pubblico sottoutilizzato in un hub per la formazione e i servizi alla cittadinanza. Oggi vogliamo rafforzare i legami con il territorio e promuovere percorsi formativi di qualità, capaci di rispondere alle esigenze del tessuto socioeconomico locale.

D. Qual è il suo obiettivo come responsabile di sede?

R. Investire sulla formazione significa investire sul territorio. Il mio obiettivo è far crescere un centro capace di essere un punto di riferimento per i cittadini e per le aziende, offrendo opportunità concrete di lavoro e sviluppo.

D. Un messaggio per chi ci legge?

R. Il nostro centro è aperto a chiunque voglia conoscerci meglio, chiederci informazioni o semplicemente vedere da vicino cosa facciamo: ci troviamo a Castellaneta in viale Verdi, 20. Invitiamo tutte e tutti a venirci a trovare, contattarci al 099 9467274 e a seguirci sui nostri social per restare aggiornati su corsi e opportunità.


https://www.facebook.com/profile.php?id=61576966552099

https://www.instagram.com/enaipis_castellaneta/

La Redazione - ven 3 gennaio

Tra le eccellenze imprenditoriali della Puglia, Corgom (www. corgom. ...

La Redazione - sab 11 gennaio

Modernizzare il sistema scolastico è un processo che richiede coraggio, risorse e ...

La Redazione - ven 24 gennaio

"Simbiosi tra bere e mangiare" è ufficialmente entrato nella ...