
Palagiano celebra oggi la solennità di San Rocco da Montpellier, santo patrono della città. Alle 8 del mattino, i botti hanno annunciato l’inizio della festa, richiamando la comunità al ritrovo e alla devozione.
Il momento centrale delle celebrazioni si svolge alle 19:30 nel piazzale delle Opere Parrocchiali, quando avrà luogo il rito della consegna delle chiavi della città seguito dalla santa messa presieduta dal vescovo, simbolo del legame tra potere civile ed ecclesiastico.
Il sindaco Domiziano Lasigna ha ricordato l’importanza della giornata: «I primi fuochi del mattino annunciano la festa. La città si sveglia pensando a San Rocco da Montpellier, esempio di carità e guida della nostra comunità. La festa rinsalda la nostra identità, fatta di accoglienza, lavoro e devozione. San Rocco, protettore dei pellegrini e degli ammalati, ci richiama alla solidarietà, al servizio e alla speranza. Ringrazio quanti, chiesa matrice, don Lorenzo, comitato festa, associazioni, forze dell’ordine e volontari, rendono possibile questa giornata. In questo anno giubilare, dopo la benedizione delle chiavi impartita da papa Francesco in udienza, la festa assume un significato più profondo. Che la benedizione di San Rocco accompagni le nostre famiglie e guidi i nostri passi verso un futuro di pace e prosperità per Palagiano. Buona festa a tutti».
A Palagiano, nella chiesa matrice di Maria SS.ma Annunziata è custodita l’immagine di San Rocco, in una nicchia con epigrafe Et eris in peste patronus, ad evocare il potere taumaturgico del santo per proteggere dai mali.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui